Wonder è il film adattamento dell’omonimo libro di R. J. Palacio (2012) edito in Italia da Giunti.“Il libro è più bello” non è una massima che ben si adatta a questo film, che ripercorre abbastanza fedelmente le avventure di August (Auggie) Pullman, un bambino di dieci anni che è nato con la sindrome di Treacher […]
Rosicchiacuriosità
EBENEZER SCROOGE… MCDUCK!
Pochi sanno che l’avaro più famoso del mondo (dopo quello di Molière) è servito da ispirazione per creare la figura del “papero più ricco del mondo”. Ma andiamo con ordine. Nella seconda metà dell’800 Charles Dickens regalò al mondo il suo racconto più celebre: “A Christmas Carol” e disegnò con la fantasia la figura di […]
Un vampiro adolescente – Vampiretto al cinema
“Vampiretto” è un film tratto dalla serie di libri della scrittrice tedesca Angela Sommer Bodemburg, tradotti in più di trenta lingue e venduti in più di venti milioni di copie in tutto il mondo. In Italia i libri di “Vampiretto” sono stati inizialmente pubblicati da Salani, ma recentemente tutta la sta uscendo nelle edizioni Giunti […]
CICELY MARY BARKER (1895 – 1973)
Tutti abbiamo visto almeno una volta un’illustrazione de “Le fate dei fiori”, se non su qualche libro sull’immenso merchandising che ancora oggi propone le immagini ad acquerello create da Cicely Mary Barker. Nata a Croydon a sud di Londra nel 1895 Cicely si dedicò quasi subito alla poesia e alle illustrazioni per l’infanzia, nonostante la […]
NON IMPORTA QUANTO TU SIA PICCOLO…
Nel 1954 il Dr Seuss (pseudonimo di Theodor Seuss Geisel, 1904 – 1991) pubblicò “Ortone e i piccoli Chi!” (Horton hears a who!), un libro nel suo incredibile stile che parla dell’importanza di ognuno, non importa quanto piccolo. Nel pieno stile del Dr. Seuss: un grande messaggio in una storia che apparentemente parla d’altro: Ortone […]
EDMONDO DE AMICIS PER LE VIE DI TORINO
Come ricorda questa targa commemorativa affissa di fianco al portone del palazzo posto nell’angolo nord di piazza XXIII Dicembre a Torino, qui visse una parte della sua vita Edmondo De Amicis, e qui scrisse il libro “Cuore”. La piazza, all’epoca di De Amicis si chiamava piazza San Martino (come la via adiacente), il nome fu […]