• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

JUMANJI 2017 – BENVENUTI NELLA GIUNGLA!

16 Gennaio 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

Jumanji è un libro illustrato del 1981 di Chris Van Allsburg pubblicato in Italia da Logos.
Jumanji è un film USA del 1995 di Joe Johnston con Robin Williams.
Ma il gioco continua, perché Jumanji nel 2017 è diventato un super film di azione con il sottotitolo “Benvenuti nella giungla”, diretto da Jake Kasdan e con Dwayne “The Rock” Johson.
La storia del libro è piuttosto semplice: due fratelli trovano un gioco abbandonato (Jumanji) e cominciano a giocarci, però le loro mosse prendono vita e gli animali feroci descritti nel tabellone compaiono in casa fino alla fine del gioco che fa sparire tutto.
Sulla traccia del libro originale viene girato il film del 1995, dove la storia si complica perché un ragazzo rimane intrappolato nel gioco per ventisei anni e, quando viene liberato, deve terminare la partita per far tornare tutto come prima. Questo film ebbe un notevole successo all’epoca, non solo per la brillante interpretazione di Robin Williams, ma anche per il notevole dispendio di effetti speciali.
E oggi Jumanji torna, ma non più in una scatola di legno con pedine intagliate, bensì sotto forma di videogame nel quale si è evoluto (perché i ragazzi non giocano più con i giochi da tavolo), però riprende dal 1996, cioè da quando il film precedente si era interrotto. Poi la linea temporale si sposta di nuovo e arriviamo ai giorni nostri dove quattro ragazzi in punizione trovano il gioco nello scantinato della scuola che devono pulire, così quello che sembra un vecchio videogame diventa una porta fra il mondo reale e l’interno del gioco, i ragazzi vengono risucchiati e diventano i loro stessi avatar. Come nelle storie precedenti anche qui bisogna finire il gioco per tornare a casa, ma l’azione è in una vera e propria giungla con animali ferocissimi e trappole mortali.
Azione, divertimento e battute non proprio scontate ne fanno un bel prodotto degna continuazione dell’originale.
Immancabile alcune strizzate d’occhio al film del 1995 e un piccolo “ricordo” del personaggio di Alan / Robin Williams.
Ma in tutte le versioni di Jumanji una domanda rimane senza risposta: sono stati i giocatori a scegliere il gioco o viceversa?
Una curiosità: secondo l’autore, Chris Van Allsburg, Jumanji in lingua zulu significa “molti effetti”.

Jumanji: benvenuti nella giungla
di Jake Kasdan
USA, 2017
Commedia, fantastico, azione, 119 min.

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiacuriosità

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy