• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Un vampiro adolescente – Vampiretto al cinema

26 Ottobre 2017 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Vampiretto” è un film tratto dalla serie di libri della scrittrice tedesca Angela Sommer Bodemburg, tradotti in più di trenta lingue e venduti in più di venti milioni di copie in tutto il mondo.
In Italia i libri di “Vampiretto” sono stati inizialmente pubblicati da Salani, ma recentemente tutta la sta uscendo nelle edizioni Giunti Junior con un pregevole restyling delle grafiche grazie alle splendide illustrazioni di Paolo d’Altan, ed ora approda al cinema sotto forma di film di animazione. Però non è la prima volta che Rudolph (Rüdiger nella versione cartacea) viene proposto al cinema, nel 2000 con un film diretto da Ulrich Edel – Il mio amico vampiro -che sposta l’ambientazione in America e cambia i nomi dei protagonisti, ma non perde il gusto scanzonato del film per adolescenti.
La saga di “Vampiretto” composta da venti libri, vede la luce alla fine degli anni ’70, quando la letteratura vampiresca non era nutrita e incoraggiata come oggi, ma in realtà lo stratagemma del vampiro è solo unpretesto per sottolineare due mondi che si incontrano, proprio come due ragazzi diversissimi tra loro (Rüdiger il vampiro e Anton l’umano) e diventano amici. Infatti in un’intervista la scrittrice afferma che il suo vampiro non è un mostro assetato di sangue, ma “un vampiro con timori e debolezze che forse possono aiutare i bambini a liberarsi dalle proprie paure”. Inoltre lo stratagemma del ragazzo/vampiro permette all’autrice di affrontare un tema molto caro ai ragazzi: la capacità di volare, perché Rüdiger ha un mantello che gli permette di farlo (come ogni vampiro della tradizione) e ne fornisce uno uguale ad Anton.
Una storia moderna che affonda le radici in una letteratura antica, rivisitandola e permettendo al lettore di identificarsi con il “diverso” che affronta la quotidianità come un ragazzo “normale”.
H!

Collana Vampiretto
di Angela Sommer Bodemburg
Illustrato da Paolo d’Altan
Giunti junior
(8 – 9 – 10 anni)

“Vampiretto”
Germania, 2017
regia di Richard Claus, Karsten Kiilerich
A. Film, Ambient Entertainment GmbH, Cool Beans
animazione, 83 min.

(immagine: la prima versione di Vampiretto nei libri Salani, il Vampiretto edito da Giunti Junior e le locandine de “Il mio amico vampiro” – USA 2000 e del film di animazione “Vampiretto” – Germania 2017)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiacuriosità Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy