• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Se lo dice lei… citazioni memorabili di grandi donne

8 Marzo 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Se lo dice lei… citazioni memorabili di grandi donne”

a cura di Sarah Rossi

illustrazioni di Chiara Not

Einaudi Ragazzi, 2020

(a partire da 8 anni)

“Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne. Sono le armi più potenti che abbiamo”, queste sono le parole di Malala Yousafzai, premio Nobel per la pace nel 1997.

E i libri sono veramente le armi più potenti, perché contengono le parole.

Parole pensate, sognate, vere, dolci, amare, dure e leggere, ma soprattutto parole dette e poi trascritte.

Un aforisma, una citazione una frase pronunciate di sfuggita diventano piccoli esempi a cui le generazioni future potranno attingere.

“E come diceva…” è l’inizio di tanti discorsi che portano come esempio qualcuno (o qualcuna) che ha saputo racchiudere in una frase un pensiero immenso.

Poche parole per esprimere un grande concetto che potrebbe riempire libri interi.

E di frasi in questo libro ce ne sono per tutti i gusti: sulla moda, sulla scienza, sulla politica, sullo sport, sulla letteratura, sullo spettacolo, sull’attivismo, sul giornalismo… ma quando quella frase la pronuncia una donna (e viene trascritta) è ancora più importante, perché fin troppo spesso le donne sono state mute ai margini della storia, eppure di cose da dire ne avevano anche loro!

E’ giusto quindi ricordare che le frasi che ci entrano dentro possono essere pronunciate sia da bocche maschili che da bocche femminili e questa raccolta racchiude proprio tutte quelle parole di donne che con il loro pensiero hanno messo un adesivo a forma di stella sul quaderno della storia.

Cinquanta ritratti di donne, appena accennati (non è importante raccontare tutta la loro vita, sappiamo chi sono!) dove l’attenzione è catturata da ciò che hanno detto: parole che sono state trasformate azioni quindi ancora più importanti.

Fra queste pagine si alternano artiste, come Artemisia Gentileschi, sportive, come Mia Hamm, attrici come Emma Watson, Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, donne che hanno fatto la storia come Anna Frank e Sophie Scholl… e poi ancora scienziate, scrittrici, giornaliste, politiche, ognuna di loro ha fatto la differenza, ognuna di loro ha avuto qualcosa da dire.

Sono cinquanta donne che hanno “puntato i piedi”, che hanno scelto di elevarsi dal ruolo (pre)confezionato per loro, così hanno piantato un seme che, lentamente, è germogliato.

H!

www.edizioniel.com/

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy