• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

L’invenzione di Kuta – La scrittura e la storia del libro manoscritto

16 Marzo 2016 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“L’invenzione di Kuta – La scrittura e la storia del libro manoscritto”
di Roberto Piumini e Adriana Paolini
illustrazioni di Monica Zani
Carthusia, 2009
(8 – 9 – 10 anni)

9788895443300-it-300

Fermare il pensiero con dei segni su uno spazio per conservarlo: questa è la necessità della scrittura.
Pareti delle caverne, tavolette cerate, tavolette di legno, rotoli di papiro, ossa di balena, seta, pergamena e (finalmente) carta!
Lo sapevate che la carta comparve la prima volta in Cina nel I secolo d. C. grazie a T’Sai Lun, funzionario del Celeste Impero?
Moltissimi sono i supporti che hanno conservato le idee fatte segni, come moltissimi sono stati (e sono ancora) i modi per descriverle: pittogrammi, ideogrammi, fonogrammi lettere e numeri.
E poi i contenitori: rotoli, codici, libri, biblioteche…
Insomma, in questo libro c’è proprio tutto quello che volete sapere sulla storia della scrittura spiegato da Adriana Paolini, intervallato da storie vere di uomini – scritte da Roberto Piumini – che hanno avuto l’idea di… fissare le idee!
H!

http://www.carthusiaedizioni.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy