• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

KING KONG

12 Giugno 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

KING KONG

di Fred Bernard

illustrazioni di François Roca

Logos edizioni, 2021

a partire da 8 anni

La storia di King Kong (ispirata al film del 1933 di Merian C. Cooper e Ernest B. Schoedsack) magistralmente rivisitata e illustrata in un albo straordinario.

Anni Trenta.

L’Isola del Teschio è un’isola del Pacifico non riportata sulle carte nautiche dove il regista Carl Denham ha deciso di girare un film, e ha scelto la giovane attrice Ann Darrow come protagonista.

Kong è l’ultimo di una stirpe di giganti che viveva sull’isola del Teschio ed è costretto a dividere il suo spazio con delle tribù umane che lo venerano come un dio.

Questi due “incipit” sono destinati ad incontrarsi.

Quando la troupe arriva sull’isola viene accolta dagli indigeni che quella stessa notte decidono di sacrificare Ann al loro dio Kong.

L’enorme gorilla però non uccide quella donna bionda dal profumo inebriante (un profumo di rosa di Damasco, tuberosa e miele d’estate) e Ann non ha paura, perché ama le grandi scimmie fin da bambina, quando passava ore ad osservarle allo zoo di New York.

Nel cercare di salvare Ann, e catturare degli pterodattili che volano sui cieli dell’isola del Teschio, la troupe cattura Kong e lo trasporta a New York stordito dal cloroformio.

Il gorilla viene incatenato (con delle catene da piroscafo) nel prato di uno stadio vuoto, ma rivedere Ann gli dà la forza di liberarsi e muoversi goffamente in quel luogo che non conosce.

Però quando le autoblindo arrivano da ogni direzione e cominciano a sparare, a Kong non resta che arrampicarsi insieme ad Ann sul punto più alto che trova (come era abituato a fare sull’isola del Teschio): l’Empire State Building.

Purtroppo in cima all’edificio Kong diventa un bersaglio per gli aeroplani attrezzati con le mitragliatrici…

Un libro illustrato dall’artista François Roca che rivisita ancora una volta il personaggio di King Kong e il mito de “la bella e la bestia”, questa volta rispettando il periodo storico in cui è stato creato, attraverso delle illustrazioni che sembrano quadri. Anche il testo perfettamente ritmato è stato adattato da Fred Bernard in modo da far comprendere al lettore i pensieri di del primate gigante, spostando così ancora una volta l’attenzione sulla natura contaminata e distrutta dai progetti economici dell’uomo.

Bellissima è la contrapposizione cromatica fra la pelliccia scura di Kong e i capelli biondissimi di Ann.

Il libro si chiude con un messaggio di speranza rivolto alla cura di quelle specie animali che spesso gli uomini non riescono a comprendere.

H!

www.libri.it/logosedizioni

(immagine: la copertina del libro)

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy