“Iqbal – Il sogno di un bambino schiavo”
di Chiara Lossani
illustrazioni di bimba Landmann
Arka, 2016
con la collaborazione di UNICEF Italia
(8 – 9 – 10 anni)
“A ogni alba che illumina la terra
tanti bambini escono di casa e,
con il sonno ancora aggrappato agli occhi,
si mettono in cammino. Vanno a scuola?
Quaderni e matite non ne hanno…
Dove vanno allora?”.
Pakistan 1983. Iqbal è uno dei bambini venduti come schiavi e legati ad un telaio per produrre tappeti. Però Iqbal, la cui storia è stata raccontata molte volte, è anche il simbolo della liberazione dalla schiavitù dei bambini lavoratori.
Dopo essere scappato dal suo “padrone” ha cominciato a studiare e a viaggiare per portare il suo messaggio di libertà, fino a quando non fu assassinato da (dicono) la Mafia dei tappeti.
Questo libro, ricco di splendide illustrazioni, ripercorre in maniera chiara (per i più piccoli) le tappe della vita di Iqbal, perché serva d’esempio e per non spostare mai l’attenzione dall’orrore del lavoro minorile.
H!
Una parte dei diritti del libro concorrerà al finanziamento dei progetti dell’UNICEF per i bambini lavoratori.
http://www.arkaedizioni.it/
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento