• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

IL VIAGGIO DEI SAPIENS

29 Gennaio 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

IL VIAGGIO DEI SAPIENS

di Michael Bright

illustrazioni di Hannah Bailey

De Agostini, 2020

a partire da 8 anni

I primati sono comparsi sulla terra circa 65 milioni di anni fa.

Un numero enorme se pensiamo che la nostra storia scritta ha poche migliaia di anni…

Eppure tutto comincia da molto lontano, da quando i primi mammiferi che vivevano sugli alberi furono tra gli animali che si salvarono dopo che un asteroide colpì il nostro pianeta.

Spazzati via i grandi dinosauri i predatori si erano ridotti e i mammiferi poterono evolversi in tante specie diverse. Da pochi centimetri diventarono scimmie di un metro (circa 30 milioni di anni fa) sempre a caccia di frutta: un alimento ricco di vitamina C che il corpo dei mammiferi non riesce a produrre da solo.

Per incontrare le prime scimmie che camminavano erette però dobbiamo aspettare ancora qualche milione di anni, non sappiamo con esattezza perché i nostri antenati scelsero di lasciare le foreste e camminare eretti, ma di sicuro le grandi pianure gli garantivano una vista migliore e la nuova posizione gli permetteva di avere le mani libere.

Poi dalla prima evoluzione dei piccoli mammiferi via via madre natura ha modellato quello che sarebbe diventato il corpo umano rendendolo sempre più perfetto: l’Ardipithecus, l’Australopiteco (Lucy), l’Homo Abilis, l’Homo Erectus, l’Homo Neanderthalensis fino all’Homo Sapiens (noi!) hanno messo in atto quella che chiamiamo evoluzione, imparando sempre di più e utilizzando tutto quello che avevano a disposizione.

I primi utensili, il fuoco, le comunità, la caccia, le armi, gli indumenti andavano di pari passo con la crescita del cervello umano che dalle dimensioni di un’arachide era diventato davvero molto grande.

L’uomo nella sua evoluzione ha perso i peli, l’alluce opponibile e il suo aspetto scimmiesco, ma ha guadagnato il linguaggio, la scrittura, la medicina, la capacità di cucinare i cibi (per questo i denti si sono rimpiccioliti!), l’arte e il culto dei morti.

Questo libro mostra ogni conquista, ogni cambiamento che i mammiferi prima e i primati poi hanno messo in atto per evolversi fino a noi, ma si interroga anche su dove stimo andando: l’evoluzione umana è finita o continueremo a cambiare?

Un testo che affronta in maniera chiara e lineare la storia dell’uomo dalle origini dei primi piccoli mammiferi che si nascondono nella terra popolata dai dinosauri fino ai giorni nostri. Uno spaccato preciso e puntuale che spiega chi siamo per capire dove stiamo andando.

H!

www.deaplanetalibri.it/catalogo/bambini-e-ragazzi/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy