• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

I MOSTRI DELL’INFERNO

25 Giugno 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

I MOSTRI DELL’INFERNO

di Anna Lavatelli

illustrazioni di Enrico Macchiavello

Interlinea – Le rane, 2021

a partire da 8 anni

“L’incredibile è solo qualcosa che non è ancora successo…” lo dice la maestra di scienze di Valerio.

Ma è davvero così?

In effetti quello che sta per succedere a Valerio ha davvero qualcosa di incredibile: un paio di giorni dal nonno diventano un viaggio nell’Inferno dantesco! Ma non perché il nonno è terribile, tutt’altro, il ragazzo si addormenta mentre il nonno gli sta leggendo i versi dell’Inferno e viene accompagnato dal sommo poeta a scoprire le creature mostruose che popolano il Mondo senza Luce.

Molto meglio di un navigatore Dante accompagna Valerio nell’Inferno a forma di imbuto che ha già visitato sette secoli prima (anno più anno meno).

Si parte ovviamente con Caronte, ma la destinazione è Lucifero!

Poi comincia la sfilza di mostri che di cui Dante ha scritto nella sua celebre opera.

Personaggi inclini all’ira e decisamente poco raccomandabili che il poeta presenta a Valerio uno dopo l’altro: Minosse, il giudice dei dannati, una creatura metà uomo e metà animale dalla lunga coda che gli serve per smistare le anime, Cerbero il cane con tre gole sempre affamate, Medusa e la sua testa brulicante di serpenti, le orribili Furie e un Minotauro alto sei metri…

Poi Valerio e Dante attraversano il Flegetonte “a cavallo” di due centauri, ma secondo il ragazzo il più puzzolente di tutti è Gerione, l’orrido mostro col corpo di serpente.

Dopo un lungo peregrinare fra creature decisamente sgradevoli, i due compagni di viaggio arrivano nel nono cerchio, il più pericoloso, e incontrano Lucifero, ma per uscire dall’Inferno devono “scivolare” su di lui!

Un libro davvero divertente che presenta le creature più terribili dell’Inferno dantesco, dove i versi del sommo poeta si mescolano alle rime moderne (quasi rap) che intervallano il racconto, così si crea così un chiaro legame fra antico e moderno.

Le divertentissime illustrazioni di Enrico Macchiavello poi hanno quel nonsoché di Jacovitti…

Alla fine della lettura però rimane in sospeso una sola domanda: è forse un caso se l’iniziale del nome di Valerio è la stessa di Virgilio?

Infine chiudo questa recensione con le sibilline parole di Pluto: “Pape Satàn, Pape Satàn aleppe!”.

Questo libro è stampato su carta ecologica Favini ricavata dalle alghe.

H!

www.interlinea.com/homepage-marchio-editoriale-le-rane-2.html

(immagine: la copertina del libro)

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy