• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Fri, il coraggio di migrare

14 Ottobre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Fri, il coraggio di migrare”

di Jillian Van Piggelen

BookaBook, 2019

(8 – 9 anni)

Melik è un posto meraviglioso: una valle baciata dal sole coperta di boccioli colorati che sono la panacea per tutti i dolori. Il Bosco Bianco è il cuore di Melik e ospita centinaia di nidi sui suoi alberi candidi.

In uno di quei nidi è nato Fri, un uccellino con le piume azzurre e una curva del becco davvero particolare.

Fri adora vivere a Melik ma, a differenza dei suoi simili, è curioso di sapere cosa c’è oltre quel paradiso di fiori e di uccelli meravigliosi.

Chi gli vuole bene gli dice di non curarsene: lui vive in un pezzo di mondo illuminato dal sole che esplode ogni giorno in migliaia di colori diversi, perché vuole proprio sapere cosa c’è oltre Melik? Perché vuole abbandonare il certo per l’incerto?

Però Fri non si fa bastare quelle parole, lui vuole vedere oltre, anche perché da qualche tempo una domanda affiora sempre più prepotentemente dentro di lui: “perché esisto”?

Così una mattina Fri decide di partire, con un grande sforzo attraversa le montagne, sorvola foreste tropicali, i villaggi e le città scorrono sotto le sue ali, vola per giorni fino a raggiungere una terra nera, priva di vegetazione, attraversata solo da un piccolo fiume. La bellezza che Fri aveva visto fino a quel momento in quella terra inospitale non è mai arrivata.

Era approdato a Sprinter.

A Sprinter Fri fa la conoscenza di Lus, un uccellino piuttosto intraprendente, e presto scopre che in quel posto così lontano da Melik tutti gli abitanti non hanno mai visto un fiore, e non sanno nemmeno cos’è.

Piano piano si sparge la voce e gli altri uccelli vogliono vedere lo straniero che parla dei fiori, così Fri, cerca di convincere tutti a seguirlo fino a Melik, ma chi non ha mia visto la bellezza, sarà in grado di riconoscerla?

Un libro poetico, arricchito dalle splendide illustrazioni ad acquerello dell’autrice (che è anche un’illustratrice) italo olandese.

Un libro scritto con poesia infinita che tocca tanti argomenti importanti: la diversità, la bellezza, la crescita, il viaggio, l’andare oltre…

Fri sa di essere destinato a qualcosa di più di una felice vita a Melik, vuole trovare se stesso, e lo trova proprio fuori dai suoi confini. Si accorge di poter essere utile, e la sua vita di piccolo uccellino azzurro si trasforma in qualcosa di più grande, di più importante, Fri diventa messaggero della bellezza nella brulla terra di Sprinter, perché la bellezza va sempre condivisa.

Un piccolo romanzo da leggere a partire dagli otto anni, ma che è anche perfetto per la lettura ad alta voce.

H!

bookabook.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy