• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Il fantasma del generale

27 Luglio 2017 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Il fantasma del generale”
di Guido Quarzo
illustrazioni di Nella Bosnia
Parapiglia Edizioni, 2017 (prima edizione Feltrinelli, 2000)
(8 – 9 anni)

1899.
Siamo in un piccolo paese che si chiama Borgo.
Il mondo brulica di nuove idee soprattutto sull’affacciarsi del nuovo secolo e Borgo, di stampo ancora prettamente contadino, si affaccia timidamente alle novità.
Un paese rurale incastonato in una realtà legata ancora alle tradizioni, ai ruoli sociali e al suo illustre cittadino: il generale Cesare Mondrigo. Una figura importante alla quale è dedicato anche un museo con un custode che ne racconta le mirabili gesta. Un eroe sfuggente, tanto che nessun artista è mai riuscito ad immortalare il suo volto.
La vita scorre placida a Borgo, fra le passeggiate del curato, il maestro elementare devoto solo alla matematica e l’illustre ospite estivo, il professore Gustavo Lòmbrico, studioso del cervello umano.
Ci sono anche tre ragazzi che nell’ultima estate del secolo si dividono fra i racconti sul generale Mondrigo e alcune cartoline arrivate da Parigi, dove un artista ha rappresentato la sua idea di futuro, immaginandosi la vita nel 2000.
Tutto scorrerebbe lento a Borgo se due eventi non spezzassero la monotonia del paese: urla agghiaccianti che attraversano la notte e l’arrivo di un camion di biciclette. Mentre sul primo evento si fantastica sulla possibile presenza di un fantasma (il fantasma del generale), sul secondo i cittadini di borgo si buttano a capofitto, acquistando per pochi soldi un biciclo: una vera novità per delle persone di paese.
Inutile sottolineare che di ogni evento a Borgo si parla per un po’ e poi diventa consuetudine, e tra esperimenti colpi di scena il 1899 si appresta a volgere verso la fine dopo un’estate piena di colpi di scena.
Un libro delizioso, capace di riportare il lettore indietro di un secolo, dentro la vita rurale di un piccolo paese, prima che la modernità prenda il sopravvento. Uno squisito spaccato dell’Italia di fine Ottocento in cui si guarda con apprensione e curiosità al futuro che sta arrivando.
H!

Home

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy