“Atlante del cielo”
di Lara Albanese
Illustrazioni di Lucia Scudieri
Jaca Book, 2018
(8 – 9 – 10 anni)
Uno splendido, grande atlante del cielo per scoprire l’universo attraverso illustrazioni che sembrano quadri.
Un incredibile viaggio dentro le costellazioni prese come spunto per parlare di stelle, buchi neri, meteore, nebulose, galassie e… miti.
Si comincia con l’Ariete nell’emisfero Boreale, percorrendo tutto lo zodiaco attraversando i grandi personaggi mitologici e le costellazioni degli animali, fino a concludere con la Croce del Sud nell’emisfero Australe, così mentre sfogliamo il libro, davanti a noi si svelano decine di curiosità.
Dall’asse su cui ruota la Terra agli sciami meteoritici, dalle nebulose alle galassie, fino agli ammassi stellari con tutti i segreti delle stelle: grandi, piccole, rosse, arancioni, luminose, doppie e morte (le stelle di cui vediamo solo la luce).
Poi scopriamo che il centro della nostra galassia è un buco nero che si trova nella costellazione del Sagittario e risucchia la luce intorno a lui, lo fa così bene che la luce non può rimbalzare e mostrarcelo, pertanto resta invisibile ai telescopi.
Anche la Via Lattea (Via Lactea) ha dato origine a molti miti e credenze nell’antichità, ma oggi sappiamo che è “semplicemente” la galassia che ospita il nostro Sole.
E poi ci sono i miti greci: perché le costellazioni si chiamano così? A quale mito o personaggio fanno riferimento? Quanto sono luminose? In che periodo dell’anno si possono vedere? In quale costellazione c’è la Stella Polare?
Un libro dal grande formato con illustrazioni straordinarie, frase di scienziati e poeti famosi, che introducono a storie incredibili e decine di curiosità nascoste nel grande traffico del cielo stellato sopra di noi.
Un mondo di cui si conosce ancora poco, a partire dalla sua vastità.
A volte non basta guardare il cielo, bisogna conoscerlo…
“Sospetto che l’universo sia non solo più strano di quanto supponiamo, ma più strano di quanto siamo capaci di supporre” (J. B. S. Haldane).
H!
http://www.jacabook.it/
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento