• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

ZENIT E NADIR NEL MONDO DI ESCHER

10 Maggio 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

ZENIT E NADIR NEL MONDO DI ESCHER

di Wouter van Reek

Arka Edizioni – Perle d’arte, 2021

a partire da 7 anni

Maurits Cornelis Escher (1898 – 1972) era un grafico incisore olandese. Oggi il suo lavoro è ancora molto ammirato, ed Escher è famoso non solo come artista, ma come creatore di mondi, di solidi impossibili e di illusioni ottiche che hanno messo alla prova matematici e fisici.

In questo albo illustrato di Arka Edizioni lo scrittore, illustratore e regista Wouter van Reek ha voluto omaggiare Escher creando un racconto surreale ispirato ai suoi disegni impossibili. Così ha creato due personaggi, due ragazzi Zenit e Nadir, con dei nomi evocativi: i nomi dei poli opposti che attraversano la Terra seguendo una la linea immaginaria dell’osservatore.

Il libro comincia con Zenit e Nadir che corrono di fianco ad una parete decorata con dei cubi e poi Zenit comincia ad arrampicarsi proprio su quei cubi.

Ma non è possibile!

Questa frase ricorre spesso nei disegni di Escher, ma Zenit e Nadir stravolgendo le regole della fisica entrano a far parte proprio di quel mondo.

I cubi diventano presto rampe di scale che salgono senza portare ad un piano superiore e così fanno all’infinito, ma una piccola finestra permette ai due ragazzi di uscire dalla giungla di scalini. Oltre la finestra c’è proprio Maurits Cornelis Escher occupato a incidere una tavoletta di legno per realizzare una xilografia.

Poi Zernit e Nadir continuano la loro esplorazione, in realtà stanno cercando un luogo ignoto: cioè un luogo che non sanno se esiste… per riuscirsi i loro corpi devono diventare una spirale infinita e poi affrontare altre scale e incontrare poligoni impossibili.

Ce la faranno?

Sicuramente è molto divertente cercare cose che non possono esistere!

Un libro insolito, proprio come le opere dell’artista olandese, un piccolo passo per cominciare ad entrare nel mondo di Escher, con un racconto che gli rende omaggio.

Infine nascosti nei disegni qua e là troverete anche gli animali ricorrenti nei disegni Escher: coccodrilli, uccelli e insetti, ma dovete aguzzare la vista, perché nulla è come sembra!

 “Solo coloro che tentano l’assurdo raggiungeranno l’impossibile” (M. C. Escher).

H!

www.arkaedizioni.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy