• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Vita dei bambini nell’antico Egitto – Usi, costumi e stranezze della terra dei faraoni

12 Marzo 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Vita dei bambini nell’antico Egitto – Usi, costumi e stranezze della terra dei faraoni”

di Chae Strathie

illustrazioni di Marisa Morea

Lapis Edizioni, 2019

(7 – 8 anni)

Cambieresti la tua vita anche subito? Ne sei proprio sicuro?

Però sappi che poteva andarti peggio, potevi nascere nell’antico Egitto.

E allora? Direte voi… sole, sabbia e tanti gatti! Sembra così, ma non era facile essere un bambino sulle sponde del Nilo più di duemila anni fa.

Innanzitutto la moda: non vi sarebbe piaciuta, capelli rasati e pochi (inesistenti) vestiti, almeno così ci suggeriscono le pitture giunte fino a noi dove i bambini erano raffigurati spesso nudi!

Poi niente uscite con gli amici, appena raggiunta l’età giusta i bambini aiutavano i genitori nei lavori domestici, con gli animali e accudivano i fratelli minori. Ovviamente se non si ricopriva una posizione di prestigio o se si era figli di faraoni (ma di quelli ce n’erano pochi).

Le case erano spoglie, i cuscini erano di legno (di legno?) gli animali feroci giravano per la città come da noi volano i passerotti, e l’alimentazione era a base di pesce, aglio e cipolla (una delizia per l’alito), però anche i bambini bevevano la birra.

E che dire dell’istruzione? Se pensi che la scuola sia noiosa non hai provato l’antica scuola egiziana che si svolgeva all’aperto (dove, come ho scritto sopra, era facile imbattersi in un animale feroce) ed era solo per i maschi.

La medicina poi era abbastanza approssimativa e le infezioni che si potevano prendere davvero variegate… i rimedi poi erano piuttosto fantasiosi: cacca di mucca, sangue di uccello, grasso di serpente (magari mi fermo qui!).

Ma niente panico, per proteggersi da malattie e sciagure c’erano gli amuleti (utili no?).

Però ci si divertiva, soprattutto sulle sponde del grande fiume (il Nilo), praticamente una piscina perenne. Ovviamente i già citati animali feroci erano in agguato sott’acqua…

Un viaggio incredibile quello fra i bambini dell’antico Egitto ma, ripensandoci, oggi si sta decisamente meglio.

Alla fine troverai un piccolo glossario delle parole “difficili” usate nel testo.

H!

(immagine: la copertina del libro)

www.edizionilapis.it/it

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy