• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Viaggio incantato

6 Giugno 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Viaggio incantato”
di Mitsumasa Anno
Babalibri, 2018
per tutti

copertina con campi e cottage_rosicchialibri

Un silent book che in realtà un silent book non è, perché le immagini sono staccate dalle parole, che riempiono solo le ultime pagine.
Così il libro si può “leggere” in due modi: ci si può far trascinare all’interno delle immagini, dei paesaggi dell’Europa centrale, o ci si può perdere nelle parole che descrivono quegli stessi paesaggi.
Questa storia per immagini è il diario di viaggio di un giapponese che per la prima volta ha viaggiato nel Vecchio Continente negli anni Settanta e ha disegnato le sue impressioni, le sue emozioni, i suoi ragionamenti su una terra che non è la sua ma che con la sua ha parecchie affinità.
I luoghi possono essere diversi, ma gli uomini sono sempre uguali: costruiscono case, coltivano campi, allevano bestiame ed erigono città.
Un viaggio per immagini che parte dal mare e ritorna al mare percorrendo paesaggi immensi, boschi, sparuti villaggi e grandi agglomerati urbani. E poi ci sono i dettagli: piccole immagini “rubate” da famosissimi quadri occidentali, botteghe, edifici che esistono veramente, castelli, mercati e parate.
Paesaggi reali e immaginari che hanno preso forma nascendo dal taccuino di Mitsumasa Anno, dalle sue foto e dai suoi ricordi.
Su ogni itavola alla fine del libro si trova una riflessione personale dell’autore, una chiave di lettura diversa delle immagini racchiuse in queste pagine.
A volte basta guardare per capire…
Mitsumasa Anno (classe 1926) è uno scrittore e illustratore giapponese di libri per bambini. E’ conosciuto per i suoi libri illustrati con poche parole. Nel 1984 ha ricevuto la medaglia internazionale Hans Christian Andersen per il suo contributo alla letteratura per l’infanzia.
H!

http://www.babalibri.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: per tutti

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy