• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

VIA DI QUA!

21 Giugno 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

VIA DI QUA!

di Henri Meunier

illustrazioni di Nathalie Choux

Jaca Book, 2021

a partire da 4 anni

Un parco color senape in una città qualunque è pieno di cittadini, e tutti sono impegnati a fare qualcosa: c’è chi gioca, chi corre, chi si rilassa, chi passeggia e chi lavora a maglia.

In mezzo al color senape e ai bambini (che hanno una delicata sfumatura di rosa) spicca il colore più scuro di una signora. Quel colore non passa inosservato nemmeno ad un agente con il petto pieno di medaglie e i baffi all’insù, che le chiede i documenti.

La signora li ha dimenticati a casa, così quell’uomo le abbaia: “SENZA CARTA D’IDENTITA’, VIA DI QUA!” e la fa salire sul cellulare additandola come “straniera”.

Poco distante un gatto verde ha visto tutta la scena.

Un gatto verde? E’ un colore strano per un gatto e (ovviamente) non ha la carta d’identità, quindi VIA DI QUA! Anche il gatto viene caricato sul furgone, e persino un uccello molto colorato fa la stessa fine, nemmeno lui ha i documenti.

VIA DI QUA!

Dopo tutti questi arresti Un bambino che poco prima stava giocando nel parco si ribella ed entra nel furgone anche lui, ormai nel parco non è rimasto più nessuno!

L’agente sfoggia molte medaglie sul petto, ma è solo in grado di eseguire gli ordini e non sa fare altro che buttare nel furgone tutto quello che secondo lui è “straniero”, non si ferma davanti a nulla, nemmeno quando fa un torto anche a se stesso!

Un racconto in corsivo surreale, semplice e intramontabile che ha quasi vent’anni, ma che (purtroppo) è ancora molto attuale, ristampato finalmente da Jaca Book.

Pochi colori ma tante idee: senza carta d’identità non si hanno diritti ma, a pensarci bene, nemmeno il sole ha la carta d’identità… e chi è più straniero di lui?

Il libro perfetto per parlare di diritti e diversità ai più piccoli.

Insieme al testo troverete anche uno stralcio della Dichiarazione Universale dei Diritti Dell’Uomo:

“Ogni persona ha il diritto di circolare liberamente e di scegliere la propria residenza all’interno di uno Stato. Qualunque persona ha il diritto di lasciare qualunque paese, ivi compreso il proprio, e di potervi ritornare”.

H!

www.jacabook.it/

(immagine: la copertina del libro)

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy