UNA ZUPPA BESTIALE
di Chiara Sorrentino e Beniamino Sidoti
illustrazioni di Lorenzo Fornaciari
Emme edizioni – Prime letture, 2021
a partire da 6 anni

Ugotta è una talpa buongustaia ed ha proprio una fame da talpa. Così dopo il temporale si infila sotto l’arcobaleno per fare acquisti dagli orsetti lavatori perché vuole preparare una zuppa di insetti (ma non una zuppa qualsiasi: la zuppa più buona di tutta la foresta!).
Giallo, verde, arancione, blu… sotto ogni colore c’è un orsetto che fornisce ad Ugotta un ingrediente succulento per la ricetta!
Una volta tornata a casa la talpa comincia a cucinare: una zuppa di bozzoli e bacche, poi una zuppa di mele e ragnetti pelosi, una zuppa di lumache e prezzemolo rosso, infine una zuppa di formiche e mirtilli… ma c’è qualcosa che non va, quando l’acqua si consuma gli animaletti scappano lasciando Ugotta senza cena! Le farfalle volano via, le lumache scivolano lontano e le formiche si nascondono dappertutto.
E adesso?
Poco male.
Ugotta non si perde d’animo e con pochi (insospettabili) ingredienti prepara un’ultima zuppa.
La piccola talpa buongustaia è proprio sfortunata: perché non fa i conti con le sue zuppe che una volta cotte diventano VIVE!
Però Ugotta riesce a prendere con filosofia ogni disastro e ricomincia sempre da capo.
La talpa Ugotta insegna a non arrendersi mai: ha davvero comprato molti ingredienti dagli orsetti dell’arcobaleno, ma ogni volta rischia comunque di rimanere senza cena. Così decide di accontentarsi di quello che ha per inventare qualcosa di completamente diverso!
E che profumino!
Tre autori di talento per una storia coloratissima che è volutamente cadenzata dalle ripetizioni, perfette per il pubblico di primi lettori per i quali è consigliato il libro.
H!
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento