• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Un attimo!

21 Febbraio 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Un attimo!”

di Lorenzo Naia

illustrazioni di Giulia Cregut

Le tartarughe marine, 2019

(3 – 4 – 5 anni)

stampatello maiuscolo

UN ATTIMO!

Ci vuole tempo per fare tutto. Lo sa bene il draghetto Saetta che, quando la mamma lo chiama e lo invita a prepararsi le risponde sempre così.

Ci vuole UN ATTIMO per alzarsi, serve UN ATTIMO per lavarsi, è necessario UN ATTIMO per vestirsi e anche per inforcare gli occhiali.

Le cose da fare sono così tante e le distrazioni ancora di più…

E’ così difficile fare tutto in tempo e poi prendere anche il pulmino!

Quando Saetta torna a casa c’è una bellissima sorpresa: è arrivato lo zio Fulmine e gli promette che lo porterà al luna park!

L’indomani Saetta non vede l’ora di correre al luna park con lo zio e si prepara come un “fulmine”.

Un testo delizioso, con bellissime illustrazioni color pastello che tratta un argomento che spesso diamo per scontato: la conquista dell’autonomia.

L’autonomia in un bambino è un percorso graduale che acquisisce lentamente, bisogna quindi che gli vengano richieste delle cose da fare adatte per la sua età (vestirsi da solo, spogliarsi da solo, mangiare da solo, tagliare la pizza da solo, andare in bagno da solo) che lui piano piano imparerà a svolgere, e quando ci riuscirà lo vivrà come un traguardo.

La necessità di autonomia dei bambini è importante, quando riescono a decifrare bene i messaggi del loro corpo desiderano partecipare alle attività quotidiane degli adulti e spesso li imitano.

A questo punto (come la mamma di Saetta) bisogna rispettare i tempi dei bambini, non mettergli fretta e gratificarli per valorizzare gli obiettivi raggiunti evitando così lo scoraggiamento e la rinuncia.

Un albo illustrato molto divertente che vi aiuterà negli anni della scuola dell’infanzia (proprio quando le capacità dei bambini cominciano a diventare più strutturate).

La collana di narrativa “Le tartarughe marine” accompagna i bambini dall’infanzia alla preadolescenza, attraverso storie che appassionano e incoraggiano a uscire dal guscio simbolico di se stessi per aprirsi con fiducia al mondo.

Dentro il libro troverete un opuscolo che vi spiegherà la chiave di lettura del testo e vi darà alcuni consigli utili per rendere più autonomo il vostro bambino.

H!

www.letartarughemarine.it/

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 3 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy