• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

TRENI / UNA STORIA VISUALE DEL TRASPORTO SU ROTAIE

15 Febbraio 2024 by Il Rosicchialibri

★ TRENI / UNA STORIA VISUALE DEL TRASPORTO SU ROTAIE / di Alastair Steel / illustrazioni di Ryo Takemasa / traduzione di Matteo Francini / Edizioni Clichy – https://edizioniclichy.it/ 2023 / a partire da 9 anni ★

Il treno è un mezzo di trasporto contemporaneamente antico e modernissimo.

Sicuramente da quando esiste il treno il mondo è diventato un po’ più piccolo.

Ecco allora un libro elegantemente illustrato che ripercorre la storia del treno, dalla prima locomotiva fino agli odierni binari magnetici.

La parola “treno” fin dalla Prima Rivoluzione Industriale del XVIII secolo è stata sinonimo di “progresso” l’unica vera alternativa alla nave e al cavallo (e, ovviamente, all’andare a piedi).

La prima locomotiva a vapore è stata costruita all’inizio del 1800 e poi il treno non si è più fermato: sono state posate migliaia di chilometri di rotaie, costruite gallerie, eretti ponti e stazioni, per permettere alla modernità di arrivare ovunque sempre più velocemente, nonostante la geografia non lo permettesse.

Le locomotive (a vapore, a gasolio, a elettricità) poi sono sempre state al passo con la storia e con le nuove scoperte tecnologiche, come accade ancora oggi.

Che si tratti del trasporto di materiali, del trasporto di passeggeri, del trasporto della posta e anche dei veicoli spaziali, il treno non si è più fermato, perché le sue rotaie sono state (e sono) in grado di portarlo ovunque anche in posti apparentemente inaccessibili, poiché l’ingegneria ferroviaria è composta da viadotti, ponti a cavalletto, lunghissimi tunnel, funicolari, cremagliere, tram e linee sopraelevate davvero sorprendenti!

Indubbiamente oggi il treno è il modo più ecologico di viaggiare grazie alle fonti di energia rinnovabili, ma il futuro del treno qual è? Binari magnetici e alta velocità sono la soluzione a cui si è arrivati fino adesso per soddisfare il bisogno di viaggiare, anche se in alcuni paesi il trasporto aereo e l’aumento delle strade e delle auto private ha ridotto molto il fascino del viaggio su uno dei mezzi di trasporto più affascinanti.

GreenLight status awarded. Checklist Internal Pages (Final) ran on Thursday 21 October 2021 at 10:01

Elegante, massiccio, lento, veloce, ultraveloce, sospeso, storico… il treno non ha ancora finito di raccontare e di raccontarsi.

Alla fine del libro troverete un piccolo glossario con tutte le parole “tecniche” incontrate nel testo.

Se amate i treni, questo è il libro che fa per voi.

H!

Rosicchialibri non percepisce compensi. Vuoi sostenere anche tu il mio lavoro? Offrimi un caffè ⬇️ ☕︎

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni, a partire da 9 anni

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy