• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

TIBIA E BIAGIO / L’AMICIZIA E’ SERVITA

22 Ottobre 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

🐭 TIBIA E BIAGIO / L’AMICIZIA E’ SERVITA / di Ludovic Lecomte / illustrazioni di Irène Bonacina / traduzione di Eleonora Armaroli / Terre di mezzo, 2021 / a partire da 7 anni 🐭

la copertina

Tibia (lo suggerisce il suo ossuto nome) è uno scheletro che di notte spaventa le persone sul treno fantasma del luna park.

Ma quando spunta il giorno i ruoli si invertono, perché è Tibia ad avere paura: deve raggiugere di corsa la sua roulotte per non essere acchiappato dai cani, lui è fatto di ossa e fa gola a tutti i randagi del quartiere!

Una mattina però dopo che Tibia ha raggiunto la sua roulotte e i cani si sono arresi, un piccolo cucciolo rimane davanti alla porta dello scheletro.

Ma non ha letto il cartello?

No, il cane non ha letto il cartello, i cani non sanno leggere!

C’è scritto che i cani non sono i benvenuti a casa di Tibia.

Però il cucciolo è cocciuto e aspetta davanti alla porta della roulotte finché lo scheletro intenerito non gli offre un piatto di minestra.

Ma la minestra di Tibia non è una minestra qualsiasi, è speciale e ha la pastina a forma di lettere dell’alfabeto…

Da qual momento, tutte le mattine lo scheletro tornando dal luna park trova il cagnolino davanti alla sua porta e gli prepara la minestra con la pastina a forma di lettere.

Le lettere dell’alfabeto oltre a riempire la pancia del cane sono un espediente per insegnargli a leggere, così piano piano impara molte parole e anche a scrivere il suo nome: Biagio.

Inutile dire che Tibia e Biagio diventano amici, perché Biagio non è un cane come tutti gli altri, è sveglio, intelligente e soprattutto non sgranocchierebbe mai un amico!

E poi c’è la pastina a forma di lettere dell’alfabeto… pura poesia.

Un tenerissimo racconto sull’amicizia con due insoliti protagonisti che comunicano (perché no?) attraverso il cibo, perché il cibo unisce più di qualunque altra cosa.

H!

www.terre.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy