• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Ti aspettavo da tanto

15 Giugno 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Ti aspettavo da tanto”

di Olivier Tallec

Clichy edizioni, 2019

(4 – 5 – 6 anni)

Un bambino e un cane.

Ma… è davvero così?

Oppure dobbiamo dire un cane e un bambino?

Sicuramente questo non è un libro come gli altri! Innanzitutto si sfoglia come un taccuino perché le immagini sono meravigliose tavole ad acquerello realizzate in orizzontale e poi… diciamocelo, non è la solita storia di amicizia, o meglio, è la solita storia di amicizia, ma molto, molto più speciale.

Un bambino e un cane si incontrano per la prima volta la mattina di Natale, sotto l’albero e si vogliono subito bene, anche se non si sono scelti.

E’ un regalo! Un magnifico regalo di Natale!

Da quel momento il bambino e il cane fanno tutto insieme: giocano, vanno a passeggio, guardano la tv, vanno al mare e… diventano sempre più amici, i migliori amici del mondo!

In effetti qualche piccolo difetto in questa amicizia c’è, ma nulla che non si possa superare con pazienza e determinazione.

E’ bello prendersi cura del proprio amico cucciolo, anche se fa qualche capriccio, anche se non dorme dove deve dormire, anche se non mangia le crocchette, se sale sul divano, se lancia continuamente i bastoncini… non è facile avere un cucciolo, soprattutto quando è un cucciolo di uomo.

Un libro divertentissimo dove il punto di vista è rovesciato.

Anche i cani possono avere un cucciolo… o no?

Oliver Tallec crea una suggestione dove quella che sembra una semplice amicizia fra un bambino e un cane in realtà è l’amicizia fra un cane e un bambino. La voce narrante è quella del cane, ma lo scopriamo solo alla fine, così ci viene voglia di rileggere tutto il libro da capo per cogliere quelle sfumature nel testo che ci sono, ma ci sono sfuggite nella prima lettura.

Un libro fantastico con finale a sorpresa da leggere (r e poi rileggere) ad alta voce e da mostrare grazie al suo particolare formato orizzontale.

H!

edizioniclichy.it

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy