• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Terra Nera – saga

22 Aprile 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Terra Nera”
di Michel Honaker
Lapis, 2010
(12 – 13 anni)

“Terra Nera” è una saga scritta dall’autore francese Michel Honaker che comincia nel 1987 e narra la storia di Stephan Ciakarov, un promettente compositore russo (pupillo del grande Ciajkovskij) nella San Pietroburgo di fine Ottocento.
Il romanzo è una serie di pagine di diario scritte in prima persona: in parte seguiamo le vicende di Stephan da lui raccontate e in parte leggiamo il diario e le lettere di Natalia Danilova, sorellastra di Stephan e sua grande sostenitrice.
Quando comincia il romanzo la madre di Natalia Danilova, la baronessa, è ancora viva e noi poco alla volta apprendiamo che l’anziana capostipite della famiglia Danilov aveva adottato Stephan in un orfanotrofio. Purtroppo i figli della baronessa (a parte Natalia) si erano sentiti immediatamente minacciati dal nuovo arrivato e, a questo punto della storia, sono pronti a tramare per disfarsi definitivamente dello scomodo fratello adottivo.
La baronessa Muore.
Stephan è il nuovo legittimo proprietario di Terra Nera, una casa rurale circondata da alcuni terreni che i fratelli e il cognato di Natalia sono pronti a strappargli.
Purtroppo al conservatorio Stephan frequenta degli studenti dalle idee rivoluzionarie, per nulla fedeli allo lo zar (che all’epoca dei fatti era Alessandro III) e l’occasione di organizzare un complotto per far bandire Stephan dalla Russia si presenta su un piatto d’argento.
Comincia così la fuga del compositore seguito da diversi sicari, ma sostenuto sempre dal Natalia, dalla Russia fino in Francia (a Parigi) e poi in Italia (a Firenze) dove diventa un bandito… perché in fondo non ha più nulla da perdere.
Un bellissimo romanzo scritto in prima persona dai protagonisti, intriso di precisi cenni storici sulla nobiltà russa, la corte dello zar, la vita a Parigi e nell’Italia di fine Ottocento.
Un susseguirsi di colpi di scena che colgono di sorpresa il lettore stravolgendo ogni volta la storia.
H!

http://www.edizionilapis.it/it/

(immagine: le copertine della saga di Terra Nera di Lapis Edizioni)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchialiste Contrassegnato con: a partire da 12 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy