SULLE ALI DELL’ANGELO
di Michael Morpurgo
illustrazioni di Quentin Blake
Jaca Book, 2020
a partire da 6 anni

Durante la notte di Natale, mentre fa la guardia alle pecore intorno al fuoco, un vecchio pastore (un nonno) racconta una storia ai suoi nipoti: è sempre la stessa, anno dopo anno, una storia così assurda da non sembrare vera.
Il racconto del pastore si svolge molti anni prima, quando aveva circa dieci anni ed era seduto intorno al fuoco con la sua famiglia, qualche scintilla si staccò dalle braci volteggiando nell’aria e combinandosi per formare un’immagine: un angelo. L’Angelo si presentò come Gabriele venuto per informare i pastori di una nascita miracolosa in una stalla poco distante.
Era appena nato un Re che avrebbe portato l’amore nel mondo, e per rendergli omaggio era sufficiente seguire una stella luminosa che attraversava il cielo notturno.
Gli adulti erano titubanti, tranne il piccolo pastore rimasto affascinato da tutta quella divina bellezza.
I Re nascono nei palazzi, non nelle stalle! Perché dei pastori dovrebbero rendere omaggio ad un Re bambino? E perché proprio dei pastori e non delle autorità più competenti?
Alla fine Gabriele convinse gli uomini ad andare, ma il piccolo pastore era stato scelto per rimanere a guardare il gregge (una vera ingiustizia!).
Lui era l’unico interessato a rendere omaggio al bambino, e gli toccava badare alle pecore!
L’Angelo Gabriele decise di aiutarlo, così quella notte il giovane pastore volò sulle ali dell’angelo e fu il primo a visitare la stalla portando il suo dono prezioso.
Sarà vera la storia del nonno?
Qualcosa di vero sicuramente c’è, perché dopo il suo racconto quella notte accade di nuovo qualcosa di speciale: intorno al fuoco qualche scintilla si stacca dalle braci volteggiando nell’aria e combinandosi per formare un’immagine…
La storia del primo Natale raccontata da un punto di vista differente (quello del giovane pastore) attraverso le parole di un grande scrittore come Michael Morpurgo e tratteggiata dalle illustrazioni di Quentin Blake. I colori freddi della notte di dicembre si combinano perfettamente con i colori caldi che avvolgono l’angelo, regalandoci un racconto perfetto, mai banale, che ci fa riflettere sulla sacralità di quel momento e su come un oggetto prezioso è entrato a far parte della vita di Gesù.
Questo libro da leggere assolutamente a Natale è la dimostrazione che quando si cambia punto di vista le belle storie non possono che arricchirsi di dettagli ancora più belli.
H!
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento