• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Stina e il Capitan Fanfarone

17 Aprile 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Stina e il Capitan Fanfarone”

di Lena Anderson

LupoGuido, 2019

(4 – 5 – 6 anni)

La piccola Stina (TempeStina), la bambina svedese che trascorre le sue estati su un’isola con il nonno, è tornata!

Questa volta è alle prese con una cassetta di legno trovata sulla spiaggia che spera di riutilizzare in qualche modo, intanto il nonno le propone di andare a trovare il suo amico Axel, un vecchio marinaio soprannominato Capitan Fanfarone per la sua straordinaria capacità di inventare storie.

Capitan Fanfarone vive sul pollice di Dio, in una parte dell’isola dove la costa modella una piccola sporgenza verso il mare.

Capitan Fanfarone non sembra molto ospitale, se ne sta in silenzio sotto le coperte, ma quando Stina e il nonno gli propongono pane e miele (un abbinamento di cui va matto) salta giù dal letto per fare merenda con loro.

Quante avventure ha vissuto Capitan Fanfarone! La dolcezza del miele gli scioglie la lingua, così comincia a raccontare a Stina e al nonno le sue avventure: quando è stato decorato con una medaglia (finita in fondo al mare), quando ha trovato per caso un forziere (sparito negli abissi), o quando si è salvato da un naufragio grazie ad una piccola tinozza…

Sarà tutto vero? O Capitan Fanfarone ha solo una grande fantasia che gli è valsa il suo soprannome?

Il nonno sembra non credere alle storie del suo amico, ma Stina si lascia trasportare dalla magia di quelle parole.

Quando gli anziani raccontano i bambini stanno ad ascoltare.

Questa storia mette a confronto due generazioni, quella di Axel e del nonno e quella di Stina: l’esperienza e la voglia di conoscere. Non importa se l’esperienza è vestita da Capitan Fanfarone, la bellezza di una storia (per quanto assurda possa essere) affascina sempre i bambini che sono capaci di ascoltare.

Un altro libro scritto e illustrato dall’artista svedese Lena Anderson, capace di ricreare le atmosfere nordiche dai toni freddi con le sue storie e i suoi straordinari acquerelli che LupoGuido propone finalmente in Italia in un prezioso albo cartonato.

Della stessa autrice “TempeStina” (LupoGuido, 2018).

H!

(immagine: la copertina del libro)

www.guidotommasi.it/lupo-guido

twitter.com/rosicchialibri

instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy