“Sotto le coperte”
di Monica Pratelli e Francesca Rifiuti
illustrazioni di Francesca Assirelli
Le tartarughe marine, 2019
a partire da 5 anni
stampatello maiuscolo
“Ma perché ti arrabbi?”
“Non lo so”.
Quante volte vi sentite rispondere così da un bambino arrabbiato?
Ed è quello vive il protagonista di questo libro: lui è arrabbiato, arrabbiato sempre, quando si alza al mattino, quando si veste, quando fa colazione, quando è in classe con i suoi compagni, quando torna a casa e la mamma gli offre un toast al formaggio…
Solo sotto le coperte la rabbia se ne va, sotto le coperte tutto assume contorni più morbidi.
Sotto le coperte tutto è facile, allora perché bisogna uscire ogni giorno dal letto?
Una storia scritta in prima persona da un bambino arrabbiato, così arrabbiato da allontanare tutti. Però lui non vuole allontanare veramente gli altri da sé ma non riesce a gestire la sua rabbia, perché la sua rabbia non ha un nome!
Bisogna imparare a dare un nome alla propria rabbia, soprattutto quando si è piccoli. E’ importante saper riconoscere le emozioni, capire da dove vengono e chiamarle nel modo giusto.
Le emozioni sono emozioni, ma spesso diventano l’espressione fisica di uno stato d’animo e, ancora più spesso, di uno stato d’animo contrastante (per esempio la rabbia può essere il canale di sfogo per un’emozione completamente differente). I genitori non sempre riescono ad interpretarle e, di conseguenza, non sanno qual è il comportamento corretto da adottare.
La rabbia è un’emozione potente e istintiva, proprio per questo fuoriesce per prima quando le altre emozioni faticano ad esprimersi.
La soluzione c’è, ma non è per tutti uguale, però si possono usare le parole giuste per definire tutte quelle emozioni amplificate dal bambino che da solo non riesce a districarle.
Una storia scritta da due psicologhe che parla di un bambino arrabbiato, ma anche di due genitori che in punta di piedi entrano nel suo mondo per comprenderlo meglio.
Come sempre insieme al libo troverete un opuscolo che vi aiuterà a muovere i primi passi nel mondo delle emozioni.
La collana di narrativa “Le tartarughe marine” accompagna i bambini dall’infanzia alla preadolescenza, attraverso storie che appassionano e incoraggiano a uscire dal guscio simbolico di se stessi per aprirsi con fiducia al mondo.
Parole e immagini affrontano con delicatezza e un pizzico di ironia temi importanti, per esplorare e condividere le difficoltà, ma soprattutto lo stupore e la meraviglia davanti alle scoperte di ogni giorno.
H!
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento