• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Si fa per finta

2 Giugno 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Si fa per finta”

di Monica Pratelli e Francesca Rifiuti

illustrazioni di Elisa Paganelli

Le tartarughe marine, 2018

(4 – 5 – 6 anni)

stampatello maiuscolo

In una società dominata dalla tecnologia ci si chiede spesso se i bambini sono ancora in grado di giocare con niente.

Questo libro suggerisce una risposta.

Luca una mattina si sveglia, la mamma gli comunica che non c’è scuola e gli dice di “divertirsi”. Luca così comincia a giocare da solo, ma dopo aver provato di tutto si annoia. Per fortuna arriva la zia che porta Luca a fare delle commissioni prima di andare dal parrucchiere.

Tornato a casa Luca riceve la visita della sua amica Serenella, a cosa giocheranno?

Luca ha visto tante persone che fanno lavori diversi insieme alla zia, lavori che “fanno gli adulti” e, ovviamente, suggerisce a Serenella di giocare a ripeterli senza nulla, solo con un tavolo e qualche sedia. Così i due ragazzi giocano al vigile che ferma il traffico, al verduriere che vende i suoi prodotti freschi, alla cliente della pasticceria e al parrucchiere, ma solo per finta!

Non servono giocattoli supertecnologici per giocare (anche se esistono e non si possono ignorare), i bambini riescono a divertirsi con niente, semplicemente reinterpretando a modo loro il mondo che li circonda.

L’imitazione del mondo degli adulti serve ai bambini per imparare le parole, il linguaggio e le regole sociali, in poche parole imparano come funziona il mondo.

Crescendo poi svilupperanno dei gusti personali, ma fino a quando sono piccoli sono spugne che assorbono le scelte e i gusti degli adulti, per questo la responsabilità di un genitore (o di un familiare) nei confronti dei bambini di casa è enorme.

Tutti abbiamo imparato imitando qualcuno, abbiamo giocato “facendo i grandi” anche se non ce lo ricordiamo. Si impara imitando, è sempre stato così, ed è innegabile che ai bambini piacciano le stesse cose che piacciono ai loro adulti di riferimento (per esempio amano gli stessi sport, gli stessi cibi o gli stessi hobby di mamma, papà, cugini e zii).

Questo libro con estrema semplicità fa riflettere su cosa voglia dire “fare per finta”: non si tratta solo di un gioco per riempire il tempo, ma di uno strumento a disposizione dei bambini per imparare a muoversi nel mondo.

La casa editrice Le tartarughe marine propone libri per “rompere il guscio” e, allegato ad ogni testo, troverete un breve opuscolo che offre all’adulto una piccola guida per affiancare e sostenere in maniera consapevole i piccoli lettori

H!

(immagine: la copertina del libro)

www.letartarughemarine.it

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy