• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Rosalia dai capelli d’oro

24 Marzo 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Rosalia dai capelli d’oro”

di Giuseppe Carli

illustrazioni di Mariella Cusumano

Glifo Edizioni, 2016

(6 – 7 anni)

Rosalia era bella, bellissima, era la figlia del Duca Sinibaldo e di sua moglie Maria e viveva in un castello in un luogo che si chiamava Monte delle Rose.

Quando ormai fanciulla, Rosalia accompagnò i genitori al Palazzo reale di Palermo, i suoi capelli dorati incantarono così tanto la corte che la Regina Margherita le chiese subito di diventare la sua dama di compagnia.

Un giorno però il prode Baldovino (un cavaliere giovane e forte) salvò la vita del Re che gli offrì in cambio tutto ciò che desiderava.

Baldovino desiderava sposare Rosalia.

Però Rosalia non era d’accordo, si tagliò le trecce e scappò lontano: la vita di corte proprio non le apparteneva.

Si rifugiò in un bosco per stare in solitudine, ma, intanto, la fama della fanciulla che si era spogliata delle ricchezze per vivere una vita di silenzio e di preghiera si sparse in tutta la Sicilia. Le persone arrivavano da tutta l’isola per chiederle di pregare per loro.

La ragazza fuggì di nuovo e finalmente trovò la pace che cercava in una grotta, dove visse per dodici anni.

Questa storia sembra una fiaba, ma in realtà è la vera storia di Santa Rosalia, una santa medievale molto venerata a Palermo.

Un delizioso racconto per i più piccoli per far conoscere questo personaggio storico, la sua vita e le sue scelte, arricchito dalle splendide illustrazioni di Mariella Cusumano.

Il culto di Santa Rosalia, come lo conosciamo oggi, si è radicato a Palermo a partire dal 1624, quando una processione con le reliquie della Santa apparsa ad un discepolo liberò la città dalla peste.

Ancora oggi Santa Rosalia viene venerata insieme agli altri patroni della città, la sua festa è detta “Festino” e si celebra a Palermo tutti gli anni per due giorni: il 14 e il 15 luglio.

H!

(immagine: la copertina del libro)

www.glifo.com/it

twitter.com/rosicchialibri

instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy