Rosicchiarecensioni

IL GATTO CHE AVEVA FREDDO AI PIEDI
🐭 IL GATTO CHE AVEVA FREDDO AI PIEDI / di Haider Bucar / Chiaredizioni, 2023 / a partire da 3 anni 🐭 Questo libro non ho potuto recensirlo perché l’ho scritto e illustrato io, quindi ho chiesto a un’amica blogger di farlo per me: grazie Ilaria la Maestratralefiabe! E grazie anche a Chiaredizioni per aver creduto in questo progetto. la copertina Cosa fa un gatto quando ha freddo ai piedi? Esattamente quello che, d'istinto, faremmo tutti: CERCA UN MODO PER SCALDARLI!! Come? Chi ha un gatto sa già la risposta, chi non ha un gatto invece lo invito a sfogliare questo simpaticissimo albo illustrato edito da Chiaredizioni scritto e illustrato da Haider Bucar per scoprire come un gatto prova a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FAMMI UNA DOMANDA!
🐭 FAMMI UNA DOMANDA! / 118 DOMANDE PER STIMOLARE LA CONVERSAZIONE CON I BAMBINI / di Antje Damm / traduzione di Francesca Pamina Ros / Il leone verde edizioni, 2023 / per tutti 🐭 Un classico modo di dire recita: “Le domande aiutano a crescere!”. In realtà le domande aiutano a capire, confrontare, confrontarsi e poi CRESCERE! la copertina I bambini le fanno spesso, passano anche un lungo periodo della loro infanzia a fare solo domande, ma se per una volta qualcuno le facesse a loro? E fossero domande “giuste”? Ci sono bambini che non vedono l’ora di raccontare le loro giornate e i loro gusti di gelato preferiti, ma ce ne sono altri che faticano a sostenere una conversazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DIPINTI FAMOSI DA COLORARE
🐭 DIPINTI FAMOSI DA COLORARE / di Susan Meredith / illustrazioni di Antonia Miller / in associazione con la National Gallery di Londra / Edizioni Usborne, 2023 / a partire da 5 anni 🐭 Quindici dipinti famosi conservati nella National Gallery di Londra tutti da colorare! la copertina Un’esperienza immersiva, dal Medioevo fino all’Età Moderna (Beato Angelico, Andrea del Verrocchio, Vincent Van Gogh, Joan Mirò, Gustav Klimt), per cominciare a conoscere i grandi artisti… colorandoli! Un albo perfetto per i più piccoli che, con qualche consiglio e tanta fantasia, potranno osservare e riprodurre i colori dei grandi capolavori dell’arte. Quindici schede, un pizzico di storia e una scheda tecnica accompagnano il lettore/artista verso l’opera e verso chi l’ha creata, facendo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL RE E IL NIENTE
🐭 IL RE E IL NIENTE / di Olivier Tallec 7 traduzione di Maria Pia Secciani / Edizioni Clichy, 2023 / a partire da 5 anni 🐭 “Il re aveva tutto. E quando dico tutto, intendo proprio tutto (…)”. la copertina Tutto quello che un collezionista con molto spazio può desiderare! Una cosa sola gli manca: il Niente (con la “N” maiuscola). Ma come si trova il Niente? Dove si trova il Niente? Come si colleziona il Niente? E soprattutto: cos’è il Niente? In effetti per possedere il Niente prima bisogna sapere cos’è e scoprire dove si trova (o meglio, dove NON si trova)! Comincia così la lunga ricerca del re prima in biblioteca: se nei libri c’è tutto ci ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PICCOLA MERAVIGLIA
🐭 PICCOLA MERAVIGLIA / di Claire Keane / traduzione di Leonardo Taiuti / Glifo edizioni, 2023 / a partire da 5 anni 🐭 Per la prima volta in Italia un libro dell’illustratrice Disney di “Frozen”, “Rapunzel”, “Ralph Spaccatutto” e “Come d’incanto”. la copertina Buongiorno piccola meraviglia! Un albo illustrato tutto blu ci fa scendere nelle profondità marine per seguire quello che fa la PICCOLA MERAVIGLIA! La piccola meraviglia è un bambino che “nuota” fra tante avventure, mentre la voce della sua mamma -o meglio- la sua più grande ammiratrice, aiuta il lettore a comprendere quello che raccontano le illustrazioni. Come dicevo siamo in fondo al mare, perché l’abbraccio dell’acqua è grande come l’amore di una mamma e poi perché da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto