• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

RECENSIONE de LA PENNA DELLA FENICE scritta per il concorso de IL ROSICCHIALIBRI da Laura Caponi

2 Maggio 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

RECENSIONE scritta per il concorso de IL ROSICCHIALIBRI da Laura Caponi.

LA PENNA DELLA FENICE

di Haider Bucar

Albe Edizioni, 2021

a partire da 9 anni

Ulisse è un bambino di dieci anni sensibile e curioso, amante della natura e del disegno. Fin da subito abbandona gli studi notarili del padre, morto prematuramente, per dedicarsi alla conoscenza degli animali, delle piante e del mondo che lo circonda.

Il ragazzo trascorre gran parte del proprio tempo nello studio paterno e con l’aiuto di una speciale penna di Fenice, ricevuta in dono dal mercante Rambaldo, inizia a disegnare fiori, uccelli e una salamandra che presto diventerà sua amica. Egli nota con stupore che ogni disegno prende vita e, senza timore, decide di rappresentare anche quelle creature leggendarie di cui aveva tanto sentito parlare, come: l’unicorno, la sirena e il nobile drago. Ogni personaggio gli regala nuovi insegnamenti ed intense emozioni tanto che Ulisse, dopo aver bevuto il sangue del drago, darà una svolta alla propria vita: parlerà con gli uccelli, libererà i volatili rinchiusi nelle gabbie del Signor Cuculo e, dopo varie peripezie, riuscirà a recuperare un oggetto molto prezioso per la sua famiglia. In realtà, proprio nelle ultime pagine del libro, il nostro protagonista prenderà coscienza del proprio destino e capirà che non bisogna mai rinunciare ai propri sogni.

Haider Bucar, l’autrice del libro, racconta con un linguaggio semplice e scorrevole l’infanzia di Ulisse Aldrovandi: importante studioso del Cinquecento che, attraverso le proprie ricerche, realizzò un orto botanico e fondò uno dei primi musei di Storia Naturale. L’autrice propone un vero e proprio romanzo di avventura ambientato nella Bologna del Tardo Rinascimento, in cui alterna realtà e fantasia, lasciando il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. I capitoli, impreziositi da vivaci illustrazioni, sono brevi e piacevoli, adatti non solo ai bambini ma anche a quegli adulti che non hanno mai smesso di sognare.

Laura Caponi

www.albe-edizioni.com/

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 9 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy