• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

RE GOLA E LA SUA REGOLA

7 Luglio 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

RE GOLA E LA SUA REGOLA

di Luisa Carretti

illustrazioni di Alessandra Lodrini

Storie Cucite, 2019

a partire da 5 anni

RE GOLA è un tiranno che ha emanato una REGOLA ai suoi sudditi: possono mangiare tutti i dolci che vogliono, ma i pasti salati sono riservati soltanto a lui!

RE GOLA non può mangiare i dolci perché è allergico, così impone ai suoi sottoposti solo quelle pietanze, ma è comunque ghiotto di cibi salati che sono a suo esclusivo consumo.

Ai sudditi (stufi di mangiare dolci) non resta che studiare un piano per vendicarsi del tiranno culinario.

Quindi i saggi del castello per far tornar l’ARCOBALENO decidono di munirsi di ARCO e risolvere la situazione in un BALENO!

Sicuramente zuccherare i cibi salati è una soluzione contro la tirannia.

Il RE GOLA una volta ingerito lo zucchero diventa di tutti i colori (e non è un modo di dire), così la CIRCOSTANZA lo costringe a unirsi al CIRCO e alloggiare in una STANZA fatta apposta per lui…

Un interessante albo illustrato per più piccoli che usa un gioco enigmistico per costruire una storia di tirannia e di rivalsa: la sciarada.

E’ pur vero che la sciarada impone l’uso di parole che divise riescono ad avere una vita propria, ma non è comunque difficile immaginare un re ingordo che impone una legge assurda: RE + GOLA = REGOLA.

Però questo è un libro per bambini e sicuramente per l’autrice non era sufficiente una combinazione di parole per raccontare una storia, così ha dovuto trovare un personaggio potente che fosse in grado di suscitare delle emozioni: RE GOLA. Il tiranno infatti è perfetto per il piccolo lettore: si presenta subito occupando tutta la pagina con un faccione perennemente adirato e detta regole assurde.

Poi non è certo un caso se un tiranno impone ai suoi sudditi di nutrirsi solo di cibi zuccherati, perché i tiranni fanno così: nascondono sempre le proprie intenzioni sotto un velo di (apparente) dolcezza.

Alla fine della lettura troverete la spiegazione di cos’è una sciarada e alcuni esempi per divertirvi a incastrare le parole seguendo la traccia del racconto.

La sciarada però è un gioco enigmistico che non finisce mai, e si possono inventare tantissime altre storie fatte di parole composte (e scomposte).

Un libro per cominciare a giocare con la nostra lingua partendo da un racconto che profuma di fiaba.

H!

www.storiecucite.it/

(immagine: la copertina del libro)

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Se clicchi sul pulsante qui sopra e compri il libro, io riceverò una piccola percentuale del prezzo e, in questo modo, tu sosterrai anche il mio lavoro per il Rosicchialibri.

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy