• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Racconti illustrati dai balletti

6 Maggio 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Racconti illustrati dai balletti”

AA. VV.

illustrazioni di Yvonne Gilbert Nanos

Edizioni Usborne, 2019

(7 – 8 – 9 anni)

Dodici balletti, dodici storie per imparare qualcosa di più sull’arte della danza.

Da dove arrivano le storie raccontate nei balletti più famosi? Chi le ha scritte? Come vengono raccontate “sulle punte”?

Questo libro vi svelerà in dodici racconti le trame dei balletti più belli, ma non è un libro didattico, è proprio un libro di fiabe, solo che i protagonisti hanno le scarpette da ballo!

Cenerentola, Giselle, La bella addormentata nel bosco, Coppelia, Il Lago dei Cigni, Lo Schiaccianoci e molti altri racconti scivolano leggeri in queste pagine arricchite da bellissime illustrazioni/silhouettes di ballerini.

Un viaggio estremamente interessante dentro quelle storie che abbiamo letto, abbiamo visto rappresentate a teatro, delle quali abbiamo ammirato i costumi, ma che (troppo) spesso non siamo riusciti ad approfondire.

Per chi ama il mondo della danza ecco dodici “riassunti” di quelle storie per apprezzare di più non solo la musica e gli interpreti, ma anche il messaggio poetico che ogni balletto porta sempre con sé.

Tratti da racconti della tradizione popolare, usciti da veri e propri libri o da fiabe che arrivano da lontano, i balletti fanno parte di una grande tradizione artistica supportata anche dalle splendide musiche (in alcuni casi famosissime) che li accompagnano.

Un libro elegante, a tratti anche poetico, che introduce con pochissime parole l’opera e lascia spazio alla fiaba.

Un testo che fornisce un originale “punto di partenza” per cominciare a conoscere le storie dei balletti più famosi, un’opera da approfondire in seguito, cominciando ad incontrare questa magnifica arte.

H!

(immagine: la copertina del libro)

www.usborne.it

twitter.com/rosicchialibri

instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy