• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Raccontami i tuoi sogni – Come parlare con i bambini di ciò che sognano

20 Settembre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Raccontami i tuoi sogni – Come parlare con i bambini di ciò che sognano”

di Amanda Cross e Alberto Pellai

Edizioni Sonda, 2019

(per grandi)

Anche i bambini sognano, e sognano moltissimo!

Ovviamente i loro sogni sono meno sofisticati di quelli degli adulti, ma sono ricchi di spunti che possono guidare un genitore a instaurare un dialogo e scoprire il loro complesso mondo interiore.

I sogni dei bambini sono un terreno inesplorato, ma possono raccontare moltissimo su ciò che il bambino sta vivendo, e questo libro è una guida esaustiva per imparare a parlare di sogni e instaurare un dialogo profondo con il proprio figlio.

Un libro che può aprire molte porte e aiuta i genitori a entrare in punta di piedi in un mondo sconosciuto, con regole differenti, ma che può aiutarli molto a comprendere ciò che non viene detto, non per mancanza di fiducia, ma per mancanza di parole (i bambini non sempre riescono ad esprimere ciò che gli succede).

Tenendo conto della personalità del proprio figlio, il genitore può attivarsi interpretando i simboli, le sensazioni, i colori, i numeri… perché ogni elemento del sogno di un bambino può riflettere la sua personalità.

I sogni però non sono sempre positivi, e questo libro offre anche un sacco di suggerimenti su come trovare alleati contro gli incubi che prendono la forma di cose viste o sentite dal bambino durante la giornata: animali che lo spaventano, immagini violente viste in televisione, fiabe troppo paurose, e possono esserci molti modi per consolare un bambino che ha avuto un incubo e ha bisogno di comprensione da parte di un adulto.

Ogni gesto così diventa ancora più importante e fra queste pagine viene suggerita anche la ritualità da compiere quando si va a dormire, come la storia della buonanotte, mettere una piccola luce vicino al letto, aiutare il bambino ad immaginare cose belle prima di addormentarsi, inventarsi un amuleto (un animale, un giocattolo, un oggetto) da tenere sul comodino per fare solo “sogni belli”, oppure scrivere regolarmente un “diario dei sogni”.

In ogni pagina c’è un suggerimento utile per approfondire la conoscenza del mondo poco esplorato dei sogni infantili.

Nella seconda parte del libro troverete un ricco glossario diviso per argomenti con tutti i simboli (persone, numeri, ambienti, animali, situazioni stressanti) divisi per macro categorie, che aiutano ad approfondire ulteriormente la comprensione dei sogni del proprio bambino.

Amanda Cross è una giornalista di Salute e benessere e spiega come interpretare il significato dei sogni infantili, Alberto Pellai invece è un medico psicoterapeuta dell’età evolutiva che suggerisce come utilizzare i racconti dei sogni per instaurare con il bambino un rapporto più profondo.

H!

www.sonda.it

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy