• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

QUESTO E’ IL MIO ALBERO

5 Luglio 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

QUESTO E’ IL MIO ALBERO

di Olivier Tallec

Edizioni Clichy, 2020

a partire da 4 anni

Uno scoiattolo rosso ha un albero che gli fornisce ombra e pigne a volontà.

Un albero grande, frondoso e ricco di cibo prelibato, insomma un albero che lo scoiattolo non esita a definire “IL MIO ALBERO”!

Però…

Quando si possiede qualcosa la preoccupazione più grande è di perderla, e nemmeno lo scoiattolo si sottrae a questa equazione: lui possiede un albero, è suo e non deve essere di nessun altro!

E se qualcuno mangiasse le sue pigne? E se qualcuno rubasse la sua ombra?

Impensabile.

Inammissibile.

Inconcepibile.

Il passo successivo al possesso è difendere la proprietà, ma come?

Qual è il modo migliore per impedire che gli altri animali (chiaramente ladri di ombra e di pigne) si avvicinino all’albero?

Un cancello?

Una palizzata?

O forse… UN MURO?

Ma deve essere un muro alto, resistente, GIGANTESCO.

Però un muro non serve solo a contenere, serve anche ad escludere.

Un altro straordinario albo illustrato di Olivier Tallec (già conosciuto in Italia per le avventure di “Lupo & Lupetto”, Clichy) che affronta un tema molto caro ai bambini: la proprietà.

Lo scoiattolo rosso ha trovato un albero perfetto per lui e, ovviamente, non lo vuole condividere. Vuole avere tutte per sé l’ombra e le pigne che l’albero gli fornisce. Considera l’albero come suo e vuole difendere la sua proprietà, però è talmente concentrato su ciò che gli appartiene che perde di vista ciò che gli succede intorno, così alla fine resta solo.

Una lezione importantissima impartita da uno scoiattolo molto espressivo e spaventato dalla paura di perdere il suo albero la sua ombra e le sue pigne.

“E’ mio” sono due parole che sentiamo spesso pronunciare dai bambini quando vogliono chiarire il possesso di un giocattolo ma poi, molto spesso, si ritrovano a giocare da soli, come lo scoiattolo che non ha voluto condividere l’albero e alla fine si ritrova isolato con un unico albero ed un altissimo muro.

Un libro che fa riflettere, da leggere e rileggere insieme ai bambini (lo scoiattolo poi è buffissimo!).

H!

edizioniclichy.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy