“Quelli di sopra e quelli di sotto”
di Paloma Valdivia
Kalandraka, 2014
(3 – 4 – 5 anni)
“Esistono due tipi di abitanti: quelli di sopra e quelli di sotto”.
Una linea li divide.
Non sono poi così diversi: quelli di sopra vivono come quelli di sotto e viceversa.
Eppure si somigliano molto, ma quelli di sopra pensano che quelli di sotto siano diversi e quelli di sotto pensano che quelli di sopra siano differenti.
Solo delle piccole differenze li dividono.
Le stagioni sono capovolte. Le azioni sono capovolte. Eppure se li mescoli non riesci a riconoscerli…
Chi sono quelli di sopra?
Chi sono quelli di sotto?
A volte basta solo guardare al contrario per vedere le persone come sono realmente: uguali a noi!
Se si cambia punto di vista, il mondo non cambia, ma cambia il modo di percepirlo.
Un delizioso libro (da leggere anche a testa in giù) che fa riflettere sulle differenze e sui pregiudizi.
H!
http://www.kalandraka.com/it/
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento