“Quanto è piccolo il mondo”
di Angelo Mozzillo
illustrazioni di Ilaria Perversi
VerbaVolant, 2019
(3 – 4 – 5 anni)
stampatello maiuscolo
I GIGANTI, si sa, sono grossi e possenti.
Il mondo per loro non è grande è… una passeggiata!
Quindi ci sono degli inconvenienti ad essere un GIGANTE: i grandi piedi.
E i grandi piedi sono il cruccio del GIGANTE di questa storia. Per un GIGANTE saltare dall’America all’Australia è un piccolo balzo separato solo dalla “pozzanghera” dell’oceano.
Certe volte un piede può essere in un lago ghiacciato della Finlandia, mentre l’altro in un geyser islandese, e noi possiamo solo immaginare quanti malanni si prendono così.
A Parigi poi la punta della Tour Eiffel punge e fa davvero male, e un salto nel Mar Nero è come il bagnetto in una vasca da bagno.
Sarà anche vero che il mondo è bello perché è vario, ma questo GIGANTE riesce solo a trovare i difetti e a non godersi il panorama, finché un giorno un altro GIGANTE come lui gli suggerisce di provare un paio di ENORMI scarpe.
le scarpe sono comode, gli impediscono di bagnarsi nel Rio delle Amazzoni, di scottarsi i piedi nel Grand Canyon e di sentire il solletico dell’erba dei prati irlandesi fra le dita… ma è davvero la soluzione giusta?
Che cos’è un viaggio senza le sensazioni che ci trasmette?
E’ solo un viaggio.
Il GIGANTE lo sa che viaggiare è faticoso, in realtà lui cammina, ma è infastidito da tutto ciò che calpesta, il mondo per lui è un posto minuscolo in cui spostarsi, allora cosa gli rimane? Gli rimangono le sensazioni che ogni luogo è in grado di suscitargli: l’acqua del Rio delle Amazzoni, l’erba dei prati irlandesi, le pietre infuocate del Grand Canyon… e le lamentele! Per lui spostarsi è facile, non capisce l’attesa del viaggio per raggiungere una destinazione, allora gli rimangono le sensazioni (e le lamentele) che le scarpe però gli impediscono di provare (e di proferire).
Un bellissimo libro dove si vedono solo i piedi del gigante (il gigante intero lo vediamo solo alla fine) decisamente molto “espressivi”.
Una storia per riflettere su come negli ultimi anni il mondo è diventato un po’ più piccolo, perché spostarsi è diventato più facile, e quanto è importante viaggiare per provare tutte quelle sensazioni che altrimenti non conosceremo mai.
Aguzzate la vista: in ogni immagine ci sono due pellicani che accompagnano tutti i passi del GIGANTE!
H!
www.verbavolantedizioni.it/
(immagine: la copertina del libro)
Lascia un commento