• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Poesie della neve

5 Dicembre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Poesie della neve”

di Azzurra D’Agostino

illustrazioni di Estefania Bravo

Fatatrac, 2019

(per tutti)

Seguiamo un morbido coniglio bianco attraverso le pagine, ma piano piano ci rendiamo conto che il coniglio sta osservando una “boule de neige” che all’interno racchiude un paesaggio innevato. La sfera si ingrandisce e anche noi riusciamo a vedere l’interno: ci sono degli alberi e delle persone che si divertono con la neve.

Sono solo i personaggi dentro una sfera piena d’acqua o sono persone vere?

Non ha importanza, la poesia sa trasformare una sfera di vetro in qualcosa di più.

E’ la magia della neve…

La neve è poesia pura, la neve ispira, la neve ovatta tutto quanto: i suoni si spengono e lasciano spazio ai pensieri.

La neve è capace di far tornare gli adulti bambini, non si può catturare, non avverte quando arriva, ma si sente nell’aria, la neve cancella ogni imperfezione (quando le cose non si vedono esistono di più).

La neve conserva le orme, le tracce dell’aver camminato insieme.

Poi da un ramo cade un “mondo” di neve e il silenzio si interrompe, ma solo per un attimo.

Come sarebbe triste un mondo senza neve…

Ma intanto il coniglio dov’è andato? La “boule de neige” si è rotta!

Un libro delicato come la neve che cade, un bellissimo collage di immagini e poesie ispirate dal suo candore.

Per chi ama la poesia e vuole fare un regalo speciale, ma anche un libro per invogliare i ragazzi a comporre poesie (o filastrocche) sulle sensazioni che gli suggerisce la neve.

“Poesie della neve” è un progetto realizzato in collaborazione con Ars in fabula, il master di illustrazione di Macerata.

H!

www.fatatrac.it/

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy