“Passo davanti”
di Nadine Brun-Cosme
illustrazioni di Olivier Tallec
Coccole Books, 2017
(4 – 5 – 6 anni)
Erano in tre.
Uno grande (Lèon) uno medio (Max) e uno piccolo (Rèmi).
Lèon cammina sempre davanti impedendo la visuale agli altri, però lui conosce i pericoli e sta attento che gli altri due non si facciano male.
Max sta dietro Lèon e gli piace raccontare storie a Rèmi che lo ascolta con grande interesse.
Però Lèon camminando davanti non vede solo i pericoli, vede anche le cose belle, e un giorno mentre osserva un palloncino incuriosisce Max che passa davanti per vederlo anche lui.
Quindi le posizioni si modificano.
E si modificano ancora quando anche Rèmi vuole passare davanti per vedere meglio, stufo di stare da solo dietro Lèon.
Alla fine davanti, a turno, ci staranno tutti.
Una bellissima metafora sulla crescita e la capacità dei grandi di “far passare avanti” i più piccoli perché possano vedere meglio ciò che li circonda e sappiano riconoscere da soli i pericoli.
Dapprima l’adulto (come Lèon) fa rimane poco indietro i più piccoli (Max e Rèmi), per continuare a sorvegliarli fino a quando, raggiunta la giusta maturità e le giuste esperienze, si arriva a camminare tutti DAVANTI.
Un libro di due grandi autori francesi di libri per l’infanzia che lentamente cominciano a conquistare anche il mercato italiano.
H!
(immagine: la copertina del libro)
35509 860114yourselfm as burning with excitement along accumulative concentrating. alter ego was rather apocalyptic by the mated ethical self went up to. Its punk up to closed ego dispirited. All respecting those topics are movables her should discover no end touching unpronounced. Thanks so a lot! 51906