• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

NON VOGLIO STARE IN SILENZIO!

21 Agosto 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

NON VOGLIO STARE IN SILENZIO!

di Laura Ellen Anderson

Picarona, 2020

a partire da 4 anni

Rumore, chiasso, frastuono, baccano, fracasso… comunque lo si voglia chiamare è l’esatto contrario del SILENZIO!

Lo sa bene la piccola protagonista di questo libro che di restare in silenzio proprio non ne vuole sapere, è così bello il suono della sua voce, adora ridere, cantare, battere le mani, chiacchierare e addirittura ruggire come un leone!

Ogni cosa ha un suono per lei: le scale sono fatte per saltare, i cucchiai per tintinnare, i palloncini sono perfetti da far scoppiare, i popcorn da sgranocchiare con gusto…

Insomma, il rumore fa parte della vita, ma perché? Perché il silenzio è noioso, ti costringe a stare fermo e non è affatto divertente.

Però ci sono dei posti dove il rumore non può entrare: SHHHHHHHHHHHHH!

Sono le biblioteche, posti “noiosi” dove non si può correre e si è costretti a stare in silenzio.

In biblioteca ci si vergogna di far rumore, si tiene lo sguardo basso, ma come si può passare il tempo in un posto così?

Magari leggendo.

Fra le pagine scritte i rumori da fuori si spostano dentro la testa: ogni cosa è descritta in un libro ed è molto divertente!

La piccola protagonista di questo coloratissimo albo illustrato come tutti i bambini ha scoperto la potenza del rumore: la voce, il suono e ogni rumore riproducibile attirano l’attenzione, si fanno notare, dicono “io sono qui!”, così tutto ciò che è capace di produrre decibel da lei è visto come divertente e positivo.

Però anche se il mondo è fatto di rumore è fatto anche di silenzio, proprio quel silenzio che aiuta a radunare i pensieri e trasportarli dove solo una bella storia è capace di arrivare.

Solo attraverso il silenzio si può imparare ad ascoltare il mondo intorno a sé.

Allora basta rumore?

Certo che no, fa parte della vita, proprio come il silenzio.

Un albo in rima che spiega con semplicità la differenza fra rumore e silenzio, una distinzione importante per un bambino che deve ancora imparare ad “ascoltarsi”.

H!

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 4 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy