• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Ninna nanna per una pecorella

24 Giugno 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Ninna nanna per una pecorella”

di Eleonora Bellini

illustrazioni di Massimo Caccia

I libri di Camilla / Topipittori, 2019

(2 – 3 – 4 anni)

stampatello maiuscolo e simboli WLS

Una piccola pecorella distratta perde il gregge si ritrova da sola.

“A pagina uno c’è una pecorella

che perde il gregge e segue una stella (…)”.

Comincia così una deliziosa filastrocca della buonanotte che accompagna una pecorella bianca (che la notte fa diventare nera) alla ricerca di un posto sicuro dove poter riposare.

La pecorella è sola e ha paura, ogni rumore la spaventa, per fortuna c’è la luna a darle forza e tenerle compagnia.

All’improvviso quattro fiammelle rosse appaiono nella notte buia, forse il pastore la sta cercando? No, sono gli occhi di due lupi che brillano nell’oscurità: mamma lupo e il suo cucciolo. Cosa vorranno i due lupi da lei?

Finalmente la pecorella torna bianca come il suo umore, perché la notte è uno stato d’animo, qualcosa che avvolge tutti i pensieri quando non si ha qualcuno accanto a farci addormentare.

Una splendida ninna nanna in rima e con finale a sorpresa arricchita dalle semplicissime illustrazioni di Massimo Caccia, molto grafiche e dai colori morbidi, che rendono la storia perfetta soprattutto per i più piccoli.

Questa ninna nanna però che è anche una conta, perché il numero di ogni pagina diventa protagonista del testo e accompagna la poesia delle parole, formando così una cantilena ideale per far addormentare i bambini.

Un libro dolcissimo impreziosito dai simboli WLS sotto il testo (in questa edizione di Uovonero/I libri di Camilla per essere fruibile anche dai bambini con difficoltà), che mostra davvero la solitudine della pecorella lontana dal gregge, ma insegna anche che ciò che si perde si può ritrovare sotto altre forme…

Una ninna nanna da leggere e rileggere per addormentarsi e non sentirsi mai soli.

H!

I libri di Camilla sono libri per andare lontano. Camilla è la Collana di Albi Modificati Inclusivi per Letture Liberamente Accessibili, che pubblica in un formato comunicativo più accessibile albi illustrati già noti e apprezzati. I libri di Camilla sono identici agli originali nel formato, nei materiali e nel prezzo di copertina: l’unica differenza è rappresentata dal testo, ad alta leggibilità e arricchito dei simboli WLS.

www.uovonero.com

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy