• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Nella foresta non si parla d’altro – Le elezioni degli animali

25 Maggio 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Nella foresta non si parla d’altro – Le elezioni degli animali”

di André Rodrigues, Larissa Ribeiro, Paula Desgualdo, Pedro Markun

Terre di mezzo editore, 2019

(5 – 6 -7 anni)

Come si fa a spiegare il meccanismo delle elezioni ad un bambino?

Semplice: con un libro per bambini!

“Nella foresta non si parla d’altro” parla proprio di questo.

Il Leone ha deviato l’unico corso d’acqua per costruirsi una piscina e tutti gli animali della foresta non sono d’accordo, si lamentano e fanno addirittura una manifestazione di protesta.

Tutto però sembra inutile (Leone non è disposto a rinunciare alla sua piscina), fino a quando il gufo propone delle elezioni, perché nella foresta sono in democrazia.

Dopo che tutti gli animali hanno capito di cosa si tratta, alcuni si candidano e presentano il loro programma.

Scimmia che si è sentito defraudato da Leone (gli aveva promesso un posto in piscina) si candida per avere più divertimento per tutti.

Serpente vuole dimostrare agli altri animali che non è poi così “viscido”.

Bradipa invece è pronta ad ascoltare i problemi di tutti.

Anche Leone si candida (può farlo è una democrazia), in fondo lui ha solo costruito una piscina!

Prima del voto i candidati incontrano i loro potenziali elettori, vanno in tv, fanno selfie, organizzano comizi, parlano male dei loro avversari e, alla fine, un concitato dibattito chiude la campagna elettorale.

Tutti gli animali della foresta sono chiamati alle urne!

Chi vincerà?

Una storia perfetta per parlare di elezioni ai più piccoli, nelle ultime pagine del libro troverete dei brevi cenni su come si vota in una democrazia e le spiegazioni delle parole “tecniche” che troverete nel testo per rispondere esattamente alle domande dei bambini.

Un argomento non facile trattato con delicatezza e ironia, un racconto coloratissimo che si legge anche come un fumetto (perché ogni animale dice la sua: siamo in democrazia!).

Io dopo aver letto i loro programmi io ho votato per Bradipa!

H!

(immagine: la copertina del libro)

www.terre.it

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 5 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy