• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

Mitologia – Un’enciclopedia dei mostri e dei personaggi mortali e immortali dell’antica Grecia

24 Novembre 2019 by Il Rosicchialibri 1 commento

“Mitologia – Un’enciclopedia dei mostri e dei personaggi mortali e immortali dell’antica Grecia”

di Stewe Kershaw

illustrazioni di Victoria Topping

Il Castello, 2019

(9 – 10 – 11 anni)

la copertina

I miti greci possono essere POP?

Quando ci capita di pensare alla mitologia greca nella nostra testa si formano le immagini di antiche rovine, boschi pieni di ruscelli, statue dalle fattezze perfette, città da assediare e… il monte Olimpo.

Ma se la mitologia avesse anche un volto POP?

E’ quello che troverete in questo libo/enciclopedia che non solo elenca ordinatamente dèi, uomini e mostri della mitologia greca, ma ne illustra le fattezze con illustrazioni che sembrano i murales di una grande metropoli.

Un libro elegante dai toni sgargianti in cui ci si può perdere nei coloratissimi dettagli quasi tridimensionali.

Tutti i protagonisti sono presentati rigorosamente con i loro nomi più celebri (con la traduzione originale in greco), per non creare confusione ma, come già sappiamo, ogni personaggio può avere più nomi a seconda del mito che si vuole raccontare.

Così scorrono sotto i nostri occhi cinquanta personaggi fra dèi, esseri umani, miti, eroine, eroi, ma anche animali fantastici, riassunti e condensati nello spazio di due pagine cadauno ricche di dettagli psichedelici.

Si comincia con Zeus: le divinità hanno decine di simboli e una storia da raccontare, ogni dio rappresenta qualcosa di concreto, ma è anche una figura allegorica che incarna un sentimento astratto, un desiderio, un’azione. I miti invece sono intramontabili (Pandora, Icaro, Cassandra, Re Mida…) e ancora oggi hanno molto da insegnarci perché sono degli esempi, ci raccontano di situazioni spinte al limite che hanno dato origine al mondo e con lui alle debolezze (o alla forza) degli esseri umani. Gli animali fantastici invece sono i mostri da sconfiggere, i mostri dell’inconscio (Cerbero, Medusa, le Sirene, i Centauri…), prove che la natura sottopone agli uomini e che dilaniano l’anima di chi non riesce ad affrontarli.

Chi era Talo? Quali erano le dodici fatiche di Ercole, ve le ricordate proprio tutte? Lo sapevate che il tempio di Apollo nell’antichità era considerato il centro del mondo? Che differenza c’è fra le Muse e le Moire? Lo sapevate che Prometeo era un grande imbroglione?

Un libro che parla di miti con una veste grafica tutta nuova, diversa, come ho detto all’inizio: decisamente POP. Un regalo perfetto per chi ama i miti greci ma non vuole rinunciare ad un grande libro d’arte.

H!

www.ilcastelloeditore.it/

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 9 anni

Interazioni del lettore

Commenti

  1. มีบุตรยาก dice

    9 Maggio 2025 alle 1:56 pm

    623845 940402Just wanna input on couple of general things, The web site design is perfect, the articles is quite fantastic : D. 725363

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy