• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Miti e storie dell’antico Egitto

5 Settembre 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Miti e storie dell’antico Egitto”

di Sofia Gallo

illustrazioni di Andrea Rivola

La Nuova Frontiera Junior, 2018

(9 – 10 anni)

copertina con horus, anubi e thot_rosicchialibri

Cinquemila anni fa c’era una civiltà piena di tradizioni e di storie.

Storie che spiegavano come tutto è cominciato: l’esistenza del sole e della luna, la creazione del cosmo,come avviene il susseguirsi delle stagioni, l’importanza del Nilo e poi di dei (grandi dei) che hanno modellato la forma del mondo.

I miti dell’antico Egitto sono moltissimi e attingono da migliaia di anni di leggende e divinità che si incontrano e si scontrano fra le calde sabbie del deserto e le verdi acque del Nilo.

Così facciamo la conoscenza di Ra, Amon e Horus, gli dei del sole in diverse dinastie, Thot il dio della saggezza che insegna la scrittura agli uomini, Ptah il dio artigiano, Seth il dio crudele e invidioso, Osiride, il dio della fertilità che divenne dio dell’Oltretomba e la sua sposa Iside, la dea maga. Leggendo queste storie possiamo scoprire cosa c’era (chi c’era) all’alba dei tempi, prima del cielo e della terra, prima degli uomini e prima che tutto avesse inizio sulla terra.

Racconti, miti, storie che affascinano ancora oggi per la loro capacità di fondere la magia degli dei e la devozione degli uomini: animali magici, divinità con grandi poteri, tribunali, principi e faraoni saltano fuori da queste pagine grandi, potenti, moderni, come se le loro storie fossero state scritte oggi.

Perché l’avidità e la brama di potere hanno sempre fatto parte della storia umana (e divina), così come la giustizia, l’astuzia, la voglia di riscatto e… un pizzico di magia.

Una bellissima raccolta di vicende brevi suddivise fra racconti della creazione, le vite litigiose degli dei e le storie esemplari di uomini giusti.

Un libro che ancora una volta racchiude storie tramandate da migliaia di anni e arrivate fino a noi, che non smettono di affascinare ancora oggi chi le legge.

Semplice, diretto, con delle illustrazioni pulite come dei geroglifici, quelle racchiuse in questo libro sono storie perfette da leggere insieme, ma anche una lettura per approfondire da soli l’immensa mitologia egizia.

H!

https://www.lanuovafrontiera.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy