• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Mio papà è stato nella foresta

17 Luglio 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Mio papà è stato nella foresta”

di Gusti

illustrazioni di Anne Decis

Splen Edizioni, 2018

(5 – 6 – 7 anni)

 

bambini che abbracciano albero_rosicchialibri

 

Questo libro parla della foresta amazzonica. La madre di tutte le foreste.

E’ un diario di un papà a suo figlio.

Com’è diversa la foresta da tutto quello che conosciamo, eppure lì ci vivono degli uomini che si sono adattati benissimo! E’ la foresta che detta le regole e chi ci vuole vivere impara a rispettarle.

Infatti nella foresta c’è tutto quello che serve per sopravvivere, basta saperlo cercare…

Bisogna stare attenti agli animali giganti e a quelli super velenosi e poi, la foresta è piena di spiriti di chi muore e rinasce, ed è importantissimo interpretare i loro segni.

C’è anche un animale stupendo che rischia l’estinzione, un uccello che sa imitare il verso delle scimmie di cui si ciba: la bellissima aquila arpia.

Anche il piccolo protagonista riprova (nel suo piccolo) a replicare nella sua città occidentale le cose che gli scrive suo padre, ma chissà perché non funzionano mai.

La foresta è come un essere vivente che rispetta i suoi abitanti se viene rispettata. E’ in grado di donare molto, ma anche di riprendersi tutto.

Un bel libro che sembra un quaderno di appunti, con tantissime curiosità sulla gente che abita nella foresta amazzonica, impensabili per il nostro modo di vivere: così scopriamo che i denti dei piranha sono talmente affilati che servono per tagliarsi i capelli e impariamo che nel periodo delle piogge non si usano gli ombrelli, ma enormi foglie di palma sotto le quali si può riparare un’intera famiglia.

Curiosità disegni e fotografie accompagnano il lettore in un primo “assaggio” della grande foresta amazzonica.

L’autore nel 2001 è stato veramente in Ecuador, nella foresta sudamericana, come volontario per aiutare un progetto che studia uno degli uccelli più spettacolari del mondo: l’aquila arpia.

Questo è un “libro fiore”. La sovraccoperta è realizzata con una speciale carta piantabile di lavorazione artigianale che contiene al suo interno semi di fiori di campo. Si può togliere dal libro e piantarla in un vaso con sufficiente terra, innaffiarla regolarmente e, dopo una decina di giorni, spunteranno le prime piantine.

H!

 

Home

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy