• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Little Norby – Keep calm and purrr

23 Marzo 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Little Norby – Keep calm and purrr”

di Marco Ventura

disegni di Jessica Ferrero

colori di Liana Recchione

Manfont, 2014

(a partire da 7 anni)

Little Norby è stato un esperimento.

Diciamo che è un “prequel” del suo fratello maggiore: la saga di Norby, che potete trovare sempre edita da Manfont, il link della casa editrice lo trovare qui sotto, uno spazio a strisce che è nato come serie web e poi è diventata un volume in carta e colla (sì proprio questo qui).

Little Norby è diverso dal suo omonimo adulto, intanto non parla, si comporta da gatto (anche se con una fantasia spaziale!), perché proprio come tutti i bambini si esprime a miagolii (beh, non proprio come tutti i bambini).

Il prodotto finale è un coloratissimo volume quadrato con vignette monopagina e una storia finale illustrata.

Norby come abbiamo detto è ancora una palla di pelo nerastra che vive con la sua padrona Anna, è piccolo ma ha una fantasia “gattesca” piuttosto sviluppata con la quale trasforma la realtà in fantastiche mini avventure autoconclusive che durano il tempo di un sorriso.

Proprio come i bambini Norby immagina e con la sua immaginazione fanciullesca crea, così un tappeto arrotolato diventa una miniera, un viaggio in macchina si trasforma nella sala comandi dell’Enterprise e un vaso di fiori sulla finestra si tramutano in un’immensa campagna da arare.

Il ritorno alla realtà poi non potrà che strapparvi una risata.

Non mancano quindi tutti i riferimenti alle abitudini feline, soprattutto alle abitudini feline di un cucciolo che esplora il mondo per la prima volta, ma sono presenti nelle strisce anche molti riferimenti cinematografici, letterari e televisivi.

Alla fine del libro troverete anche una fiaba che strizza l’occhio alle fiabe classiche, soprattutto a La bella e la Bestia: La bella e la little Bestia.

Per chi ama i gatti, per chi ha amato Norby e per chi ama i fumetti… e le fiabe… insomma, un volume adatto proprio a tutti dai 7 anni in su!

H!

www.manfont.com/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy