• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Lisa Monnalisa

1 Ottobre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Lisa Monnalisa”

di Janna Carioli

illustrazioni di Francesca Carabelli

musiche di Lorenzo Tozzi

Curci Joung, 2019

(5 – 6 – 7 anni)

stampatello maiuscolo

Cosa ha condotto il grande Leonardo da Vinci a dipingere il sorriso della bella Lisa Monnalisa?

Il suo genio non ha mai avuto confini, ma come ha “stuzzicato” l’interesse di Lisa? Cosa ha usato per rendersi ancora più interessante ai suoi occhi? Quali “argomenti” sono stati decisivi?

Forse una macchina volante?

Magari un carro armato?

Oppure una gita in fondo al mare?

Ma Lisa Monnalisa era una nobile e bellissima dama, e come poteva accorgersi di Leonardo se lui le proponeva solo cose… poco romantiche (e per lei decisamente poco pratiche)?

Leonardo, si sa, era un genio, ma ha dovuto trovare le parole giuste per parlare al cuore di Lisa Monnalisa!

Alla fine un semplice ritratto è stato più eloquente di decine di invenzioni.

Un Leonardo e una Monnalisa inediti, divertenti, scanzonati e… cantanti!

Sì perché in questo libro ci sono un Leonardo insolito, indaffarato a fare la corte alla bella Lisa e una canzone che mette in musica le loro parole.

Un libro che ha la dinamicità di un fumetto dove il vulcanico Leonardo ogni volta è alle prese con qualcosa di nuovo per stupire la sua bella, però Monnalisa non è una dama qualsiasi: è una “tosta” (non potrebbe essere altrimenti se il grande genio è così prodigo con lei) e non si lascia incantare da qualche invenzione, lei vuole molto di più, vuole che Leonardo renda eterno il suo sorriso.

Direttamente dal Rinascimento un modo diverso per ricordare il grande artista e inventore a 500 anni dalla sua morte, con un’originale filastrocca musicata, una scheda di approfondimento e un QR code per accedere alla canzone online di “Lisa Monnalisa”.

Inoltre, nascoste nelle illustrazioni, troverete tante parole chiave (hashtag) per andare a scovare in rete le informazioni e gli approfondimenti sul più grande genio di tutti i tempi.

Leonardo non è mai stato così divertente.

H!

www.edizionicurci.it

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy