• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

L’infilatrice di lacrime

8 Novembre 2019 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“L’infilatrice di lacrime”

di Franca Perini

illustrazioni di Anna Pedron

Kalandraka, 2019

(per tutti…)

Che cosa sono le lacrime?

Le lacrime sono un modo per esprimere delle emozioni. Esistono tanti tipi di lacrime che scendono sulle guance e poi muoiono in un fazzoletto, ma… se si potessero raccogliere? Se si potessero infilare come perle in una collana?

E’ quello che fa l’infilatrice di lacrime.

Lei cerca le lacrime dovunque poi, come se fossero gioielli, compone una collana fatta di sentimenti liquidi.

L’infilatrice di lacrime raccoglie le lacrime a mani nude, poi le colloca una di fianco all’altra con un ago e un filo blu.

Quante lacrime esistono, e sono tutte diverse…

Le lacrime fatte di foglie sono dedicate al tempo che passa, le lacrime di candela invece sono quelle delle ingiustizie subite dal cuore, le lacrime di petali in fiore vengono offerte al primo amore, le lacrime a forma di medicine sono testimoni compatte della malattia, le lacrime di sabbia sono quelle del tempo rubato, le lacrime d’acqua di mare invece non finiscono mai.

Per ogni sentimento, per ogni avvenimento, c’è una lacrima e l’infilatrice di lacrime lo sa. Quando ne ha raccolte abbastanza se le lega al collo come un gioiello e cammina per il mondo, continuando a cercare. Ma ci sono delle lacrime preziose che nemmeno l’infilatrice raccoglie, delle lacrime che lascia lungo la strada perché possano essere trovate…

Un racconto poetico, suggestivo che è anche un “manuale” di lacrime e ci “costringe” a fermarci un attimo a pensare quanti tipi di lacrime conosciamo, e sono davvero tantissimi!

Ma le lacrime non sono legate solo alla tristezza o al ricordo.

Coinvolgente, poetico, un libro per tutti, per fermarsi il tempo necessario a sfogliarlo e riflettere sull’importanza delle lacrime.

H!

www.kalandraka.com/it/

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy