• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

L’INCREDIBILE CORSA DELLO SCIROPPO

10 Ottobre 2020 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

L’INCREDIBILE CORSA DELLO SCIROPPO

di Alex Cousseau & Charles Deutertre

Sinnos, 2020

a partire da 7 anni

Ai piedi di Castelquercia (l’albero più alto del bosco) sta per avere inizio l’Incredibile Corsa dello Sciroppo.

Tutti i partecipanti (insetti e non) sono schierati sulla linea di partenza con i loro stranissimi automezzi.

Ci sono “bolidi” di tutti i tipi: i fratelli Gluk guidano una gru con un enorme cannocchiale, Lolof lo spilungone dirige una vasca da bagno a motore, Jules d’Espinasse invece ha bisogno di un equipaggio per condurre il suo piroscafo a elica (il favorito di quest’anno). Poi c’è Roboardo il Nero che guida una talpa meccanica, ElioGabrielo che gareggia con un vasetto di yogurt volante, e l’impressionante Mongolfiera della Morte gonfiata e condotta da Krakut e il suo assistente Furtzel.

Dimenticavo: c’è anche la falena Antonia Spazzanevi che ha deciso di gareggiare nonostante un infortunio…

Tutto è pronto per l’Incredibile Corsa dello Sciroppo commentata in diretta da Alarico G, corrispondente della Gazzetta del Sottobosco.

Appena partiti si presentano i primi problemi: alcuni mezzi non si muovono ed è tutto piuttosto confuso, poi seguiamo tutti gli imprevisti in cui inciampano i complicatissimi macchinari (il sottobosco non è una pista liscia!). Incidenti, ostacoli e amnesie non riescono a fermare l’Incredibile Corsa dello Sciroppo, ma intanto il pubblico si domanda: “Chi vincerà?”.

Dopo il tramonto arriva la notte e il sottobosco diventa una macchia blu, ma la corsa continua fino all’alba, quando spunta il sole e colora tutto di rosso.

Ma il traguardo alla fine dov’è?

Divertente, surreale e ricchissimo di dettagli questo straordinario libro di Alex Cousseau e Charles Deutertre ci racconta di una grande corsa di insetti nel sottobosco. Una corsa strampalata che si svolge ogni anno dal tramonto all’alba dopo la terza pioggia, non sono molti i partecipanti, ma sono tutti motivati e pronti a tagliare il traguardo che (forse) un traguardo non è, ma è la fine di un percorso che li porta fuori dal fitto del bosco a vedere il cielo che si tinge di rosso sciroppo.

Però i protagonisti di questa gara non sono solo gli insetti, anche la vegetazione diventa protagonista nelle tavole di Charles Deutertre che sono straordinarie e ricchissime di dettagli in cui perdersi (o in cui cercare un paio di calzini, ovviamente minuscoli!) e ricordano molto i disegni vegetali di Bruno Bozzetto.

Degli stessi autori: “La banda del silenzio”, Sinnos 2019.

H!

www.sinnos.org/

(immagine: la copertina del libro)

INSTAGRAM: instagram.com/ilrosicchialibri

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 7 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy