• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Leo

2 Agosto 2018 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

“Leo”

di Luisa Mattia e Alberto Nucci Angeli

illustrazioni di Lorenzo Terranera

Edizioni Lapis, 2017

(5 – 6 – 7 anni)

leonardo bambino uomo vitruviano_rosicchialibri

Un Leonardo insolito.

Un Leonardo bambino che racconta la sua storia, il suo genio, la sua voglia di giocare…

Il grande Leonardo da Vinci, pittore, disegnatore, scenografo, musicista, inventore, ingegnere, si racconta in prima persona nelle pagine di questo libro splendidamente illustrate da Lorenzo Terranera.

La sua infanzia a Vinci, l’approdo a Firenze, poi in Francia alla corte del re Francesco I che gli mise a disposizione un castello per le sue creazioni, un continuo rimando di ricordi per raccontare una vita straordinaria.

Leonardo era un ragazzo benestante che fin da piccolo era già intriso di quella voglia di scoprire e di esplorare che lo renderà celebre. Tanti piccoli assaggi delle invenzioni che troviamo dentro ai suoi CODEX sono inseriti in queste pagine con estrema semplicità, insieme agli studi naturalistici e a quelli di anatomia.

Dal macinapepe, allo studio dei fiori, ai grandi ritratti, fino alle macchine da guerra, Leonardo ha saputo osservare il mondo intorno a lui, adattarlo, renderlo migliore e renderlo più grande.

Questo libro è un piccolo viaggio intorno al genio toscano, per cominciare a far conoscere la grandezza di Leonardo e delle sue opere ai più piccoli.

Il testo, suddiviso in piccoli paragrafi, sembra scritto proprio da un ragazzo rinascimentale e le illustrazioni sono dettagliatissimi disegni con sfondi color pergamena, che ricordano gli schizzi di Leonardo, alcuni con qualche parte di testo, altri muti, perché non hanno bisogno di spiegazioni.

Consigliato a chi vuole intraprendere un viaggio nell’infanzia del grande inventore che è stato un bambino straordinario.

H!

 

http://www.edizionilapis.it/it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:ROSICCHIARECENSIONI

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy