• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Servizi

cerca nel sito

Leo Lionni: l’artista poliedrico

13 Luglio 2015 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

lionni

Leo Lionni (Amsterdam 1910 / Radda in Chianti 1999), conosciuto da chi mastica libri per bambini e ragazzi per le sue delicatissime storie popolate di animali e colori, in realtà era molto di più: era uno scrittore, un grafico, un pittore uno scultore e un illustratore.
Fu chiamato proprio da Marinetti nel 1931 a far parte del MOVIMENTO FUTURISTA, collaborò con grandissime personalità, espose al MOMA di New York e nel 1964 (quando tornò in Italia) venne chiamato a dirigere il mensile PANORAMA, che qualche anno dopo divenne settimanale.
Nel 1984 la rivista giapponese IDEA lo promosse tra i trenta designers più influenti del ventesimo secolo.
Questi sono solo alcuni dei successi mietuti da Lionni, ma fu attivo in moltissimi campi.
Il suo libro più famoso è “piccolo Blu e Piccolo Giallo” che affronta il tema del colore e dell’identità, in questi giorni tristemente messo al bando come libro di genere (estate 2015), in realtà è l’espressione poetica di quella libertà di amare (amore inteso in senso universale) che le persone ottuse non comprendono.
I libri di Leo Lionni in Italia sono stati pubblicati da Emme Edizioni, Enaudi Ragazzi e ripubblicati da Babalibri.
H!

(immagine: Leo Lionni con i suoi topolini)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiacuriosità Contrassegnato con: autore

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 - Haider Maria Bucar - C.F. BCRHRM72A57L219N | Privacy Policy & Cookie Policy