• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Il Rosicchialibri

Il Rosicchialibri

Non solo recensioni di libri per bambini e ragazzi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Home
  • Rosicchiarecensioni
  • Rosicchiacuriosità
  • Rosicchiainterviste
  • Rosicchialiste
  • Rosicchia la frase
  • Rosicchiainfo
  • Chi sono
  • Corsi

cerca nel sito

LE STORIE PIU’ BELLE DELLE MILLE E UNA NOTTE

1 Marzo 2021 by Il Rosicchialibri Lascia un commento

LE STORIE PIU’ BELLE DELLE MILLE E UNA NOTTE

raccontate da Silvia Roncaglia

illustrazioni di Desideria Guicciardini

Lapis edizioni, 2020

a partire da 8 anni

Non solo le storie più famose, ma anche quelle più originali tratte da “Le mille e una notte” sono qui raccolte e raccontate dalla penna di Silvia Roncaglia.

L’autrice nella prefazione ci ricorda come il numero 1000 in arabo vuol dire “innumerevoli” e di conseguenza 1001 non può che essere un numero indefinito. Proprio come i racconti di Sherazade che non si riescono a contare e riempiono le notti che lei passa con il sultano interrompendosi solo all’alba per continuare la sera successiva.

Un espediente che dura anni e alla fine ingentilisce il cuore del sultano inaridito da una delusione d’amore.

E il libro comincia proprio con la scelta di Sherazade che decide di andare in sposa al sultano per fermare la barbarie che lui ha messo in atto: sposare una fanciulla e ucciderla il giorno seguente. Sherazade è la figlia del Gran Visir il quale accetta a malincuore la decisione, ma la ragazza oltre ad essere bellissima è anche molto intelligente, ha una grande dote di narratrice ed è capace di evocare con le sole parole un intero mondo. Proprio come la parola ABRACADABRA che in aramaico significa “io creo mentre parlo”.

Così cominciano i racconti (alcuni racconti selezionati dall’autrice) di questa straordinaria raccolta di fiabe arabe, egiziane, persiane e indiane che è “Le mille e una notte”.

Nove storie (più uno, la storia di Shrazade) che raccontano di mondi lontani dove la magia convive con gli uomini, fate e geni intervengono per cambiare il corso del destino, gli animali possono parlare e l’amore di bellissime principesse viene conteso da principi e poveri.

Un mondo popolato di personaggi straordinari, alcuni dei quali sono diventati più famosi del libro stesso: Aladino, Alì Babà e Sinbad.

Un testo dal linguaggio fluido che invita ad andare avanti nella lettura e scoprire (o riscoprire) nove fiabe antiche che, anche se hanno attraversato i secoli, non hanno perso il loro fascino magico.

Un libro perfetto per i ragazzi che vogliono cominciare ad avvicinarsi a questo grande classico orientale.

Infine disegni di Desideria Guicciardini sono straordinari: l’artista fiorentina (che seguo da più di vent’anni) ha sempre avuto un gusto impeccabile nel realizzare personaggi e costumi assolutamente perfetti in ogni opera che ha illustrato.

H!

www.edizionilapis.it/

(immagine: la copertina del libro)

Condividi:

Archiviato in:Rosicchiarecensioni Contrassegnato con: a partire da 8 anni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Design

With an emphasis on typography, white space, and mobile-optimized design, your website will look absolutely breathtaking.

Learn more about design.

Content

Our team will teach you the art of writing audience-focused content that will help you achieve the success you truly deserve.

Learn more about content.

Strategy

We help creative entrepreneurs build their digital business by focusing on three key elements of a successful online platform.

Learn more about strategy.

Copyright © 2025 - Haider Maria Bucar - P. Iva 12824090018 | Condizioni Generali | Privacy Policy & Cookie Policy